video suggerito
video suggerito
Campi Flegrei

Terremoto Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 4,24: “Odore di zolfo fino a Napoli”

Sciame sismico in corso da 20 ore ai Campi Flegrei con 42 scosse registrate: nella notte nuovo sisma di magnitudo 2.4.
A cura di Pierluigi Frattasi
84 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.4 ai Campi Flegrei registrata alle ore 4,24 di questa notte, giovedì 20 novembre, ad una profondità attualmente stimata di circa 2 chilometri ed epicentro tra Cigliano e via Campana. Il terremoto è avvenuto all'interno di uno sciame sismico iniziato circa 20 ore fa, alle 11,36 del 19 novembre, che ha registrato finora 42 scosse (dati aggiornati alle ore 4,30 circa), da parte dei sismografi dell'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Non si segnalano al momento danni a cose o persone. Nella zona, però, ci sono molte segnalazioni di un forte odore di zolfo, percepito distintamente fino a Napoli, nei quartieri occidentali di Bagnoli, Fuorigrotta, fino al Vomero e al centro storico, da Montecalvario a Capodimonte. Si tratta del gas proveniente dalle fumarole, la cui attività prosegue ed è connessa con il bradisismo, come ha più volte spiegato l'Osservatorio Vesuviano. L'odore simile a quello di uova marce si avverte particolarmente quando l'aria è ristagnante.

L'Osservatorio Vesuviano: "Sciame sismico da 20 ore, 42 scosse"

L’Osservatorio Vesuviano ha provveduto a comunicare al Comune di Pozzuoli, guidato dal sindaco Luigi Manzoni, che a partire dalle ore locali 11:36 (UTC 10:36) del 19/11/2025 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. All’orario di emissione del presente comunicato sono stati rilevati in via preliminare 42 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (42 localizzati) e una magnitudo massima Md = 2.7 ± 0.3Si riporta l’elenco degli eventi localizzati con magnitudo Md ≥ 1.0:

Immagine

Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:

  • – Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891
  • – Protezione Civile: 081/18894400

In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi dello sciame sismico in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno.Entro 3/6 ore seguirà ulteriore aggiornamento in funzione dell’evoluzione del fenomeno.

Immagine
84 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views