Terremoto ai Campi Flegrei oggi, due scosse di magnitudo 2.5: “Sciame sismico in corso”

Sciame sismico ai Campi Flegrei, con due scosse di terremoto di magnitudo 2.5 registrate oggi, domenica 12 ottobre, dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La prima alle 15,35, ad una profondità approssimativa di circa 1,6 chilometri, con epicentro localizzato a Lucrino, alle pendici del Monte Nuovo, nella zona del Fusaro, del Lago di Lucrino e di Arco Felice. La seconda scossa di magnitudo 2.5 è stata registrata, invece, alle 17,01 alla Solfatara, ed ha avviato lo sciame sismico attualmente in corso.
Stamattina, invece, è terminato uno sciame sismico iniziato alle 16,33 di ieri, sabato 11 ottobre, che ha registrato 26 scosse con magnitudo maggiore di zero, con la scossa più forte di magnitudo 1.7.
Le prime scosse tra le 15 e le 16
Le prime scosse sono state registrate dopo pranzo. La prima di magnitudo 2.5 ed epicentro Lucrino, alle 15,35, ad una profondità di 1,6 chilometri. La seconda di magnitudo 1.8 alle 16,00, ad Arco Felice, a 2,4 chilometri di profondità. Secondo il Comune di Pozzuoli, entrambi gli eventi potrebbero essere stati accompagnati da un boato.
Lo sciame sismico alla Solfatara
Successivamente, attorno alle ore 17,00, è iniziato uno sciame sismico, sull'altra parte del Golfo di Pozzuoli, sul lato della Solfatara. Qui è stata registrata una scossa di magnitudo 2.5 alle 17,01, ad una profondità di 2,5 chilometri.
Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:
- Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891
- Protezione Civile: 081/18894400
In considerazione di quanto sopra esposto il Comune di Pozzuoli, insieme alla Protezione Civile, segue da vicino l’evolversi dello sciame sismico in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno. Maggiori informazioni sull’evoluzione della fase di sollevamento e sui fenomeni che l’accompagnano, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei.