Hai
nuove notifiche!
napoli
Attualità
Politica
Trasporti
Cultura e tradizioni
Eventi e turismo
Novità sulla morte di Mario Paciolla
25 contenuti su questa storia
condividi
Ottobre 2020
Morte Mario Paciolla, l'esito dell'autopsia in Colombia: "Si è suicidato"
Mario Paciolla, il volontario dell'Onu trovato morto nella sua casa di San Vincente del Caguan, in Colombia, si è suicidato. È l'esito a cui sono giunti i medici colombiani che hanno effettuato l'autopsia, i cui risultati sono stati diffusi dal settimanale locale Semana. Sulla morte del giovane napoletano erano state inviate due inchieste in Colombia e una terza della Procura di Roma.
155
Settembre 2020
Mario Paciolla indagava su un bombardamento in Colombia in cui erano morti diversi bambini
Proseguono le indagini sulla morte di Mario Paciolla, il cooperante italiano in forza all'Onu trovato morto lo scorso 15 luglio nella sua abitazione in Colombia. I giornali colombiani parlano di una possibile fuga di notizie riguardo alcune indagini sul bombardamento di un campo delle Farc, dove sarebbero morti diversi bambini e su cui lo stesso Mario stava indagando per conto dell'Onu. Fuga di notizie che avrebbero portato alle dimissioni del ministro della Difesa colombiano.
281
Agosto 2020
"Mario Paciolla morto prima di essere impiccato", la Procura di Roma ora indaga per omicidio
Per la morte di Mario Paciolla la Procura di Roma ora indaga per omicidio. Secondo i primi risultati dell'autopsia, il cooperante Onu napoletano di 33 anni trovato impiccato in Colombia, a San Vicente de Caguàn, il 15 luglio scorso, sarebbe stato già morto quando è stato stretto il cappio intorno al collo. Cambiato il titolo del fascicolo da istigazione al suicidio a omicidio.
2.720
Caro Mario tutti noi vogliamo la verità sulla tua morte
"Caro Mario, vogliamo sapere la verità sulla tua morte". La lettera aperta di Sandro Ruotolo per Mario Paciolla.
556
Morte Mario Paciolla, il segretario Onu a Di Maio: "Piena collaborazione nelle indagini"
Antonio Guterres, segretario generale dell'Onu, a colloquio telefonico col ministro degli Esteri Luigi Di Maio, ha assicurato che le Nazioni Unite continueranno a fornire la massima collaborazione alle autorità colombiane nelle indagini sulla morte di Mario Carmine Paciolla, il volontario napoletano trovato morto nella sua abitazione il 15 luglio scorso.
61
Mario Paciolla, stasera la docuserie Narcotica ricorda il cooperante Onu morto in Colombia
Oggi, giovedì 6 luglio, in seconda serata su Rai Tre, nel corso dell'ultima puntata della seconda stagione della docuserie di Valerio Cataldi "Narcotica", andrà in onda un ricordo di Mario Paciolla, il cooperante Onu napoletano di 33 anni morto in Colombia il 15 luglio scorso, in circostanze ancora tutte da chiarire.
82
Luglio 2020
101.459
• di
Carmine Benincasa
Commemorazione Mario Paciolla morto in Colombia. Fico e Di Maio: "Lo Stato troverà la verità"
Si è tenuta nella Villa Comunale di Napoli una commemorazione per Mario Paciolla, il cooperante Onu morto in Colombia lo scorso 15 luglio, in circostanze misteriose. Presenti, oltre familiari ed amici, il presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, il senatore Sandro Ruotolo e il sindaco di Napoli Luigi De Magistris: tutti hanno chiesto verità e giustizia per Mario Paciolla. Ognuno di loro si è stretto al dolore della famiglia e ha assicurato che lo Stato non li lascerà soli e che andrà fino in fondo per capire cosa sia accaduto al giovane cooperante ONU. Il Sindaco di Napoli. Luigi De Magistris non usa mezzitoni e afferma: "E' stato un omicidio, non possiamo credere alla pista del suicidio". Continua su: https://www.fanpage.it/napoli/story/la-morte-di-mario-paciolla/
15
Morte Mario Paciolla, Di Maio: "Bisogna arrivare presto alla verità"
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha telefonato oggi alla sua omologa colombiana, Claudia Blum Capurro De Barberi, per parlare della morte di Mario Paciolla, il cooperante napoletano dell'Onu morto in Colombia, in circostanze misteriose, lo scorso 15 luglio. "La Colombia deve assicurare piena collaborazione" ha detto il titolare della Farnesina.
65
Morte Mario Paciolla, oggi il rientro della salma in Italia
Atteso per la giornata di oggi, venerdì 24 luglio, il rientro in Italia della salma di Mario Paciolla, il cooperante napoletano dell'Onu, 33 anni, morto in circostanze ancora da chiarire lo scorso 15 luglio in Colombia: lo ha annunciato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, che ha dichiarato che l'Italia sta facendo tutto il possibile per conoscere la verità sulla vicenda.
68
di
Ciro Pellegrino
Sulla morte di Mario Paciolla è necessario non smettere di chiedere verità
Tenere alta l'attenzione sulla morte di Mario Paciolla è necessario. La storia di questo ragazzo dallo sguardo buono, apprezzatissimo da tante persone in città, dai suoi ex colleghi d'università agli amici fino ai conoscenti ha troppe domande che reclamano risposte. La scomparsa di questo 33enne napoletano in Colombia è ancora avvolta da troppi misteri.
147
Mario Paciolla morto in Colombia, Di Maio chiama De Magistris: "Massimo impegno su vicenda"
“Massimo impegno sulla vicenda di Mario Paciolla”. Lo ha assicurato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio al sindaco di Napoli Luigi De Magistris in una conversazione telefonica avuta questa mattina. Il primo cittadino partenopeo aveva cercato il titolare della Farnesina già ieri per chiedergli di non abbassare la guardia sul caso Paciolla. Interrogazione del senatore Sandro Ruotolo (Gruppo Misto): "Il Governo convochi l'ambasciatore colombiano".
152
"Giustizia per Mario Paciolla": striscione sul Municipio di Napoli per il 33enne morto in Colombia
“Giustizia per Mario Paciolla” è la scritta che campeggia sullo striscione comparso questa mattina sul Municipio di Napoli, con la foto del suo volto. Il messaggio è stato esposto alla presenza del sindaco Luigi De Magistris. Un gesto richiesto negli scorsi giorni a viva voce dalla famiglia di Mario e dai suoi amici che si battono per fare luce sulla morte del 33enne napoletano, volontario in un progetto Onu in Colombia. “Una vicenda inquietante, che non deve essere archiviata” l'ha definita ieri il sindaco.
157
Chi era Mario Paciolla, collaboratore Onu di 33 anni napoletano, morto in Colombia
Si indaga sulla morte di Mario Paciolla, collaboratore Onu di 33 anni, napoletano, trovato morto a San Vicente del Caguan, in Colombia, dove stava partecipando ad un progetto come volontario. Il cadavere del 33enne è stato rinvenuto all'interno di un'abitazione della cittadina sudamericana: ancora sconosciute le cause della morte.
1.389
Commemorazione Mario Paciolla: Di Maio, De Magistris e Fico chiedono verità e giustizia
Si sta svolgendo questa sera, nella Villa Comunale di Napoli, una serata commemorativa per ricordare Mario Paciolla, il cooperante Onu morto in Colombia lo scorso 15 luglio, in circostanze misteriose. Presenti all'evento il presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, il senatore Sandro Ruotolo e il sindaco di Napoli Luigi De Magistris: tutti hanno chiesto verità e giustizia per Mario Paciolla.
122
Mario Paciolla, giovedì 30 luglio commemorazione pubblica nella Villa Comunale di Napoli
Giovedì 30 luglio, Mario Paciolla, il collaboratore dell'Onu di 33 anni morto in Colombia, verrà ricordato pubblicamente nel corso di una commemorazione che avrà luogo all'interno della Villa Comunale di Napoli. La commemorazione sarà anche l'occasione per chiedere ancora una volta giustizia e verità per il 33enne, la cui morte è ancora avvolta dal mistero.
26
Mario Paciolla morto in Colombia, verso il rientro in Italia la salma del volontario Onu
È previsto per i prossimi giorni il rientro in Italia della salma di Mario Carmine Paciolla, il volontario Onu napoletano di 33 anni trovato morto in circostanze misteriose il 15 luglio scorso in Colombia, dove era impegnato in un progetto di riavvicinamento tra tra gli ex ribelli delle Farc e il governo locale. Sul decesso, inizialmente bollato come suicidio, ci sono due indagini indipendenti.
125
Morte di Mario Paciolla, lettera dei colleghi de L'Orientale: "Aveva la passione per il giornalismo"
Lettera dell'Università L'Orientale di Napoli per Mario Paciolla: "Era uno studente brillante, curioso, aperto e cittadino del mondo per vocazione, si distingueva per la dedizione e l’onestà del suo lavoro. Aveva aspirazioni giornalistiche, era membro della Youth Press Italia”. Mario Paciolla, il 33enne napoletano trovato morto la settimana scorsa in Colombia in circostanze misteriose, è stato uno studente de L'Orientale dal 2007 al 2013. Mercoledì assemblea pubblica all'ex Asilo Filangieri.
197
Mario Paciolla morto in Colombia, gli amici: "Non sia un nuovo caso Regeni"
“Non vogliamo un caso Regeni 2”. Gli amici di Mario Paciolla chiedono verità sulla sorte del 33enne del Rione Alto, trovato senza vita giovedì scorso in un'abitazione di San Vicente del Caguan, nel quartiere di Villa Ferro, in Colombia. Il sindaco Luigi De Magistris oggi incontrerà la madre di Paciolla.
167
Morte di Mario Paciolla in Colombia, De Magistris: "Vicenda non sia archiviata. Sentirò Di Maio"
Il sindaco Luigi De Magistris sulla morte di Mario Paciolla in Colombia, il 33enne napoletano volontario Onu in Colombia: “Alla famiglia tutto il nostro supporto per ottenere verità e giustizia. Sentirò il ministro degli Esteri Di Maio”. "Vicenda inquietante, non sia archiviata". Il primo cittadino ha incontrato gli amici e si è accordato per esporre uno striscione sul Municipio.
122
1.659
• di
Fanpage.it Napoli
Giustizia e verità per Mario Paciolla, a Napoli commemorazione per il cooperante morto in Colombia
Si sta svolgendo questa sera, nella Villa Comunale di Napoli, una serata commemorativa per ricordare Mario Paciolla, il cooperante Onu morto in Colombia lo scorso 15 luglio, in circostanze misteriose. Presenti all'evento il presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, il senatore Sandro Ruotolo e il sindaco di Napoli Luigi De Magistris: tutti hanno chiesto verità e giustizia per Mario Paciolla.
Mario Paciolla, morto in circostanze misteriose in Colombia: la salma rientrata in Italia
Rientrata in tarda mattinata la salma di Mario Paciolla, il cooperante internazionale napoletano morto in Colombia lo scorso 15 luglio in circostanze misteriose. Il corpo è rimasto nella Capitale: presenti la famiglia e la Farnesina. I familiari, visibilmente provati, hanno comprensibilmente preferito non rilasciare dichiarazioni.
50
Morte Mario Paciolla, De Magistris: "Continui contatti con la Colombia per conoscere verità"
Il sindaco di Napoli è tornato a parlare della morta di Mario Paciolla, il collaboratore Onu di 33 anni, napoletano, trovato morto in Colombia, dove stava lavorando, lo scorso 15 luglio. "Siamo in contatto con la Colombia per la ricerca della verità e della giustizia" ha detto il primo cittadino partenopeo.
108
69.283
• di
Gaia Martignetti
Il mistero della morte di Mario Paciolla, gli amici: "Vogliamo la verità"
Napoli chiede giustizia per Mario Paciolla, il volontario Onu morto in Colombia. Gli amici insieme al sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, hanno appeso sul balcone del Comune di Napoli uno striscione con la scritta: "Giustizia per Mario". Sono tanti i dubbi sulla morte di Mario, come spiegano gli amici, e il timore che possa via via palesarsi un altro Caso Regeni è forte. In mattinata il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha assicurato al sindaco di Napoli massimo impegno per far luce su questa morte. Continua a leggere qui.
66
1.185
• di
Fanpage.it Napoli
"Giustizia per Mario Paciolla", striscione su Palazzo San Giacomo a Napoli
Uno striscione con la scritta "Giustizia per Mario Paciolla" e la foto del 33enne napoletano morto in Colombia è stato esposto dai balconi al primo piano di Palazzo San Giacomo questa mattina a Napoli. Il sindaco Luigi De Magistris ieri aveva annunciato di aver parlato con gli amici di Mario, morto in circostanze misteriose a San Vincente del Caguàn dove si trovava come volontario in un progetto Onu.
La morte di Mario Paciolla in Colombia è un mistero. Gli amici: "Si sentiva minacciato"
Carmine Mario Paciolla, il volontario napoletano trovato morto in Colombia, già da giorni si sentiva minacciato e aveva comprato i biglietti per tornare in Italia. La circostanza emerge dal racconto degli amici, che hanno lanciato una petizione online per chiedere di fare chiarezza sul decesso. Il 33enne si sarebbe impiccato nella sua abitazione mentre alcuni compagni lo aspettavano per partire.
597
Roma
Milano
Napoli
Napoli
Attualità
Politica
Trasporti
Cultura e tradizioni
Eventi e turismo
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Esteri
Musica
Scienze
Design
Viaggi
Calcio
Motori
Lavoro
Diritto
Backstair
Storie del giorno
Mostra altre storie
Le nostre
Rubriche