Scontro tra due auto in via Salvator Rosa, traffico impazzito per incidente al centro di Napoli

Incidente stradale in via Salvator Rosa. Scontro tra due auto: traffico impazzito al centro di Napoli. I residenti: “Subito le strisce pedonali rialzate”
A cura di Pierluigi Frattasi
21 CONDIVISIONI
Incidente in via Salvator Rosa
Incidente in via Salvator Rosa

Scontro tra due auto in via Salvator Rosa a Napoli. Il violento incidente stradale è avvenuto nella notte di halloween, tra venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre, con la città affollata di turisti e cittadini che volevano festeggiare la notte di Ognissanti. Due vetture si sono scontrate all'altezza della curva che precede l'incrocio con via Santa Teresa degli Scalzi e il Museo Archeologico Nazionale. L'impatto è stato molto violento, il botto prodotto dallo scontro ha svegliato i residenti del quartiere nel cuore della notte. Molti si sono affacciati preoccupati da quanto accaduto. Sul posto sono arrivati i carabinieri e gli agenti della Polizia locale di Napoli. Ancora da chiarire la dinamica di quanto accaduto. Secondo le prime ricostruzioni, le due auto si sarebbero scontrate all'altezza della curva, dove la visibilità ridotta e le auto in sosta creano un restringimento per la viabilità.

I residenti: "Subito le strisce pedonali rialzate"

A seguito dell'incidente stradale, avvenuto in una notte di festa con migliaia di persone in strada, il traffico al centro di Napoli è impazzito, con lunghe code su tutta via Salvator Rosa e le auto che cercavano di sorpassare il luogo dell'incidente. La curva, raccontano i residenti, è spesso luogo di incidenti, anche gravi, purtroppo, e in alcuni casi mortali. I cittadini da tempo hanno segnalato la pericolosità del tratto stradale ed hanno richiesto anche alla II Municipalità Avvocata-Montecalvario e al Comune di Napoli la possibilità di installare le strisce pedonali rialzate, in modo da fungere da dissuasore per la velocità elevata dei veicoli.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views