Sciopero Ups oggi in Campania, bloccate le consegne dei pacchi a Napoli

Sciopero nazionale dei lavoratori di Ups oggi, giovedì 20 novembre, proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti: coinvolta anche la Campania dove è a rischio la consegna dei pacchi. I 130 lavoratori del deposito di Arzano, in provincia di Napoli, da questa mattina hanno incrociato le braccia in segno di protesta per il mancato rinnovo dell'accordo quadro. "Noi siamo presenti a Arzano – spiega a Fanpage.it Massimo Stanzione, Coordinatore Regionale Merci e Logistica FIT CISL Campania – I lavoratori attendono da tempo l'applicazione di un accordo quadro che normi e remuneri in modo adeguato il lavoro svolto. La situazione in Campania è ancora peggiore: i stessi lavoratori vengono retribuiti meno rispetto al resto d'Italia".

Il presidio dei lavoratori Ups ad Arzano
Da stanotte, i lavoratori hanno organizzato un presidio di protesta con bandiere e striscioni all'esterno del centro Ups di Arzano. Ma quali sono i motivi dello sciopero? L'agitazione riguarda il personale degli appalti di logistica di UPS, della distribuzione per UPS e delle agenzie di UPS. Scrivono le Segreterie Nazionali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti: "A seguito dell’andamento improduttivo del confronto con UPS e dell’indisponibilità aziendale a dare risposte positive in merito alle richieste sindacali, stante lo stato di agitazione vigente, con la presente sono a dichiarare una prima giornata di sciopero (intero turno della giornata o turno con il maggior orario ricadente nella giornata) di giovedì 20 novembre 2025, per tutto il personale indiretto operante negli appalti di logistica di UPS, per il personale che effettua la distribuzione per UPS (driver e personale collegato) e per il personale delle agenzie di UPS (diretto e in appalto). Si tratta di una prima giornata di un pacchetto di iniziative che, qualora UPS non ritornasse ad un sereno e propositivo confronto, verranno successivamente messe in campo. Sono fatte salve azioni legate a vertenze di ambito locale in essere ed eventuali altre iniziative che le Segreterie Territoriali Filt, Fit e Uilt ritenessero necessario attivare per sostenere la vertenza nazionale. Si richiede alla Direzione Aziendale UPS di dare massima informazione alle imprese appaltatrici ed alle agenzie".