video suggerito
video suggerito

San Carlo, il Tribunale di Napoli respinge il ricorso di Manfredi contro la nomina di Macciardi

Il Tribunale civile respinge il ricorso presentato da Manfredi contro la nomina di Macciardi a nuovo sovrintendente del San Carlo. Slitta la decisione del Tar.
A cura di Giuseppe Cozzolino
17 CONDIVISIONI
Immagine

Il Tribunale civile di Napoli ha respinto il ricorso presentato, in qualità di Presidente della Fondazione e del Consiglio d'Indirizzo del Teatro San Carlo, da parte del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi contro la nomina a sovrintendente di Fulvio Adamo Macciardi a sovrintendente. Il giudice Francesco Paolo Feo ha rigettato "l'istanza di sospensione dell'esecuzione e l'efficacia della deliberazione assunta in data 4 agosto 2025 dal Consiglio di Indirizzo della Fondazione".

Slittata l'udienza del Tar della Campania

Ancora nulla di fatto invece dal Tar della Campania, la cui pronuncia pur attesa per oggi è slittata: l'udienza, prevista per oggi, è stata cancellata dopo che lo stesso Manfredi assieme a Maria Grazia Falciatore, rappresentante della Città metropolitana di Napoli nel Consiglio d'Indirizzo, hanno fatto sapere attraverso i propri legali che presenteranno motivi aggiuntivi a sostegno del ricordo, anche contro la seconda nomina di Macciardi. Nel ricorso presentato da Manfredi e Falciatore attraverso i propri legali, gli avvocati Gianluigi Pellegrino, Eduardo Savarese e Alessandro Barbieri, viene chiesto l'annullamento previa sospensione del decreto di nomina di Macciardi, firmato dal ministro della Cultura Alessandro Giuli su indicazione dei tre componenti del consiglio d'indirizzo (due di nomina governativa, uno regionale: Marilù Faraone Mennella, Giovanni Nicoletti e Riccardo Realfonzo).

La vicenda San Carlo si trascina ormai da un mese

Tutto è iniziato un mese fa, con la riunione del Consiglio di indirizzo che era stata sconvocata da Manfredi, e che dunque a suo avviso si sarebbe tenuta irregolarmente. Riunione a cui parteciparono tre consiglieri (i due governativi e il rappresentanti della Regione Campania) su cinque, i quali votarono per la nomina di Macciardi. Il ministro Giuli aveva firmato la nomina, ma il sindaco di Napoli l'ha impugnata. Il 26 agosto si è tenuta una nuova riunione, convocata proprio per trovare una soluzione ma anche in questa i due rappresentanti del Governo e quello della Regione hanno proposto Macciardi, sebbene la votazione non fosse all'ordine del giorno, tanto che Manfredi e la rappresentante della Città Metropolitana non vi presero parte. Tuttavia, è arrivata anche in questo caso la firma del minsitro Giuli, che Manfredi ha deciso di impugnare a sua volta. Oggi il primo verdetto da parte del Tribunale Civile di Napoli, che nei giorni scorsi si era riservato la decisione. Si attende, ora, il Tar della Campania.

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views