Riparte il concorso per assumere 1274 Oss della Regione Campania: le nuove date. Ci sono 25mila candidati

Riparte il concorso unico della Regione Campania per assumere 1274 Operatorio Socio-Sanitari con contratti a tempo indeterminato. Dopo le polemiche per la sospensione, avvenuta a sorpresa, ad appena 5 giorni dalla data di avvio delle prove scritte prevista per il 23 settembre, le Asl di Napoli e Salerno hanno riprogrammato i test. Si parte lunedì 3 novembre, quando saranno chiamati a sostenere i quiz gli oltre 25mila candidati. Le prove proseguiranno per tutta la settimana, fino al 7 novembre. Appuntamento, quindi, al Teatro Palapartenope, per i 12mila candidati che hanno fatto il concorso per il bando dell'Asl Napoli 1 Centro. Mentre gli altri 12mila che si sono registrati per il bando dell'Asl di Salerno sosterranno le prove al Palavesuvio.
Il concorso sospeso a settembre per rischio compravendita posti
Il concorso era stato sospeso a 5 giorni dalle prove prima dall'Asl di Salerno poi da quella di Napoli per non meglio precisate "criticità organizzative". Sulla vicenda era intervenuto poi il governatore Vincenzo De Luca che aveva spiegato che il concorso era stato sospeso – o meglio rinviato a data da destinarsi – a causa di voci sul rischio di "porcherie" e possibile "compravendita dei posti a 10-15mila euro". Sulla selezione sono in corso controlli della Procura della Repubblica. Lo stesso De Luca aveva anche aggiunto che il concorso sarebbe stato fatto, ma con una diversa modalità, e con la supervisione delle forze dell'ordine. I sindacati avevano chiesto di non annullare il concorso, per dare una risposta all'enorme problema del precariato nel settore.
Le nuove date del concorso per Operatori Socio-Sanitari
Il concorso è stato calendarizzato per il 3 novembre, quindi si terrà in piena campagna elettorale per le regionali. In Campania si vota per scegliere il nuovo presidente della Regione e votare il consiglio regionale il 23 e 24 novembre prossimi. Le prove scritte dureranno circa una settimana e i candidati le sosterranno in più turni. In queste ore sono partite le comunicazioni ai 25mila candidati. La mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l’esclusione dalla procedura concorsuale. I candidati dovranno presentarsi muniti obbligatoriamente di Documento di riconoscimento in corso di validità; Copia di domanda di partecipazione al concorso (da esibire su richiesta dell’operatore in fase di identificazione); Propria penna esclusivamente biro a sfera di colore blu o nero. Si rappresenta inoltre che, a prescindere dalle motivazioni, non sarà possibile accettare richieste di cambio turno.