video suggerito
video suggerito

Riparte il concorso Asl Napoli 1 per assumere autisti, in 5mila per 30 posti: era stato sospeso dopo la prima prova

Riparte il concorso dell’Asl Napoli 1 per assumere 30 autisti a tempo indeterminato: era stato sospeso dopo le dimissioni di 5 componenti su 6 della commissione, dopo la prima prova.
A cura di Pierluigi Frattasi
0 CONDIVISIONI
Immagine

Riparte il concorso dell'Asl Napoli 1 Centro per assumere 30 autisti a tempo indeterminato da impiegare poi su auto di servizio, ambulanze e auto mediche. La prova preselettiva con 5mila candidati si era tenuta a dicembre dell'anno scorso e la graduatoria è stata pubblicata ad aprile 2025. Da allora, però, si sono dimessi 5 componenti su 6 della commissione – dei quali uno solo è stato subito sostituito, l'ultimo si è dimesso il 7 novembre scorso. Le prove pratiche di guida si sarebbero dovute tenere a settembre, ma senza commissari nessuno avrebbe potuto giudicarle. Ieri, giovedì 20 novembre, dopo 7 mesi di attesa, è stata pubblicata la delibera dell'Asl con la nomina dei nuovi commissari che sono stati scelti tra l'Asl Napoli 2 Nord, l'Asl di Salerno e l’AORN Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta. Il concorso può così finalmente ripartire.

"Secondo quanto ci risulta – commenta Angelo Cicatiello, coordinatore Fp Cgil Asl Napoli 1 – Alcuni membri della commissione, dopo la prima prova si erano dimessi. Occorrevano i tempi tecnici per poterli sostituire e a brevissimo ci sarà la prova. Per alcuni mesi tanti candidati sono rimasti in attesa di notizie. Ma senza membri dimissionari non si sarebbe potuto fare la prova". Anche i sindacati Nursing Up e Csa avevano sollecitato di far ripartire il concorso: "Appare quasi superfluo sottolineare di come la figura dell'autista sia fondamentale per questa Azienda, sia per i servizi di emergenza-urgenza 118, sia per tutte le attività territoriali connesse alla mission aziendale".

La storia del concorso per autisti dell'Asl

Il concorso per Operatore tecnico specializzato autista era stato bandito il 4 aprile 2024. Alla scadenza delle domande, l'8 luglio sono arrivate 4.898 domande. La prova preselettiva, svolta dall'azienda Selexi, è stata svolta tra il 9 e il 12 dicembre 2024. La graduatoria con gli esiti finali è stata pubblicata il 13 dicembre e la presa d'atto p avvenuta il 14 aprile 2025. Si sarebbero poi dovute tenere le prove pratiche, che prevedevano la guida di un automezzo aziendale, su un percorso prestabilito presso la sede Asl del Frullone, tra il 9 settembre e il 15 ottobre. La commissione avrebbe dovuto valutare le abilità e la sicurezza nella guida, nonché la conoscenza del codice della strada e assegnare un punteggio. La prova si sarebbe dovuta svolgere alla presenza dell’intera Commissione.

Ma proprio la commissione esaminatrice è venuta a mancare nella sua interezza. Il 14 aprile stesso è stato sostituito uno dei componenti. Il 29 agosto si è dimesso un altro componente per motivi personali. Altri due componenti hanno rinunciato all'incarico, sempre per motivi personali, il 18 settembre. E l'ultimo ha rassegnato le dimissioni per motivi personali il 7 novembre. Si è dovuto così procedere alla sostituzione. L'Asl di Napoli ha richiesto alle altre Aziende Sanitarie Locali la trasmissione di nominativi relativi alla figura di Operatore Specializzato Autista, al fine di completare la composizione. Il 2 novembre è arrivata la delibera di sostituzione. Adesso, finalmente, il concorso può ripartire.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views