Rapine e scippi di orologi di lusso tra Spagna e Italia: 1 arresto, 6 divieti di dimora in Campania

Una vera e propria banda, con base a Napoli, dedita alle rapine e agli scippi di orologi di lusso, perpetrati nelle mete più turistiche della Spagna, ma anche in Italia, tra il Piemonte, la Toscana e l'Emilia Romagna. Nella serata di ieri, lunedì 3 novembre, agenti della Polizia di Stato, su delega della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, hanno arrestato un uomo, mentre per altre sei persone è stato applicato il divieto di dimora nella Regione Campania; gli indagati devono rispondere, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla realizzazione di furti con strappo e rapine di orologi d’ingente valore.
Le indagini, condotte dai poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Napoli tra il 2019 e il 2022, hanno consentito di rivelare l'esistenza di un'associazione, basata nel capoluogo campano, dedita alla commissione di rapine e furti con strappo – comunemente chiamati scippi – di orologi di ingente valore, commessi in alcune città della Spagna, ma anche sul territorio nazionale, come ad esempio a Torino, Lucca e in Riviera Romagnola. L'attività investigativa ha permesso di ricostruire nei minimi dettagli gli episodi delittuosi e di delineare il ruolo di ciascuno degli indagati.
L'uomo arrestato è accusato anche di una estorsione
Inoltre, come emerso dalle indagini, l'uomo destinatario della misura di custodia cautelare in carcere è ritenuto responsabile anche di un episodio di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un imprenditore, dal momento che, secondo gli inquirenti, l'indagato si è avvalso della forza intimidatrice del clan Mallardo per perpetrare il reato.