Prorogata ancora l’allerta meteo a Napoli e in Campania, pioggia fino a giovedì 27 novembre

È destinato ad attenuarsi, ma non a sparire del tutto, il maltempo a Napoli e in Campania: la Protezione Civile regionale ha difatti prorogato nuovamente l'allerta meteo gialla, prevista inizialmente fino alla mezzanotte, estendendola fino alle ore 14 di domani, giovedì 27 novembre. Secondo il bollettino meteo della Protezione Civile, nonostante l'attenuazione dei fenomeni, sono ancora previste precipitazioni sparse, anche intense, e permane il rischio idrogeologico. A differenza di quanto accaduto finora, però, da mezzanotte alle 14 di domani le piogge sono attese a livello locale, soprattutto sulla fascia costiera, dall'Alto Casertano al Cilento, passando per Napoli e le isole. Ecco le zone interessate dall'allerta meteo: 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana); 2 (Alto Volturno e Matese); 3 (Penisola Sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini); 5 (Tusciano e Alto Sele); 6 (Piana Sele e Alto Cilento); 8 (Basso Cilento).
In virtù delle previsioni meteo previste per domani, pertanto, potrebbero verificarsi anche i seguenti fenomeni, connessi alle precipitazioni e al rischio idrogeologico: ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse; caduta massi in più punti del territorio ed occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche fragili, per effetto della saturazione dei suoli.
La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda agli organi competenti di mettere in atto tutte le misure utili a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni meteorologici attesi; ai Comuni è raccomandato di attivare i Coc (Centri operativi comunali) e di seguire le comunicazioni della Sala Operativa della Protezione Civile.