Il piccolo segreto del ristorante di chef Cannavacciuolo: conserve e frutta sciroppata chiuse sotto chiave

Ogni ristorante ha dei piccoli segreti, delle piccole pratiche conosciute soltanto dai proprietari, dagli chef e dalla "brigata" che quotidianamente mette in tavola piatti ed esperienza. Non fa eccezione la famiglia di Antonino Cannavacciuolo, chef pluristellato e protagonista televisivo (da Masterchef a Cucine da Incubo). A Ticciano, frazione di Vico Equense, lì dove la famiglia Cannavacciuolo ha le sue radici, da qualche tempo è nato il Laqua Countryside, lì dove c'è la casa d'infanzia di chef Cannavacciuolo.
Il ristorante ha già conquistato una stella Michelin ed essendo definito come «il ristorante campano di Cannavacciuolo» è inevitabilmente oggetto dell'interesse di tanti esperti di cucina gourmet, food blogger e food influencer. L'attenzione verso i particolari e le curiosità non manca. E non mancano nemmeno le piccole sorprese, come quella "portata a casa" dai TriPotatoes, food blogger gettonatissimi su Youtube e Tik Tok. Nella loro sortita in Costiera i due blogger hanno potuto ascoltare – e documentare a video – una spassosissima storiella del Laqua Countryside.

Perché nel ristorante dei Cannavacciuolo le conserve di pomodoro e la frutta sciroppata sono, letteralmente, sotto chiave? Nella cantina, vicino all'importante collezione di vini, c'è una nicchia con un cancelletto chiuso col catenaccio. L'arcano è presto spiegato dal personale di sala: papà Andrea Cannavacciuolo, insegnante di cucina all'Istituto Alberghiero di Vico Equense (l'Ipsseoa "De Gennaro"), colui che ha insegnato le basi del mestiere ad Antonino, si era accorto durante i lavori di ristrutturazione dell'immobile che sarebbe poi diventato ristorante che col via-vai dei muratori iniziavano a sparire alcuni dei preziosi "buccacci" realizzati non senza fatica, coi prodotti del territorio. E così, decisione draconiana: un cancello in ferro battuto con tanto di catena e catenaccio ora separa le prelibatezze di casa dalle mani troppo golose.