103 CONDIVISIONI
22 Maggio 2023
11:22

Perseguitata dall’ex: lui la picchia, le incendia l’auto e invia i suoi video hard alla famiglia

Un uomo di 39 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato a Castellammare di Stabia, nel Napoletano, per stalking e revenge porn.
A cura di Valerio Papadia
103 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Per mesi ha perseguitato l'ex compagna con intimidazioni e violenze fisiche e psicologiche: un uomo di 39 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato a Castellammare di Stabia, nella provincia di Napoli. Secondo quanto appurato dagli inquirenti, il 39enne, in più occasioni, ha picchiato l'ex compagna, anche quando la donna teneva i suoi figli in braccio, finendo per colpire anche i bambini. In due occasioni, inoltre, il 39enne ha dato fuoco all'auto della famiglia della donna. Come se non bastasse, l'uomo ha inviato alla famiglia della ex compagna alcuni video hard che ritraevano proprio la donna.

L'uomo, in quanto abituale assuntore di sostanze stupefacenti, era già stato affidato ai servizi sociali per una condanna definitiva inflitta in quanto ritenuto colpevole di reati contro il patrimonio. Al termine delle indagini della Polizia di Stato, coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata e, come disposto dal gip del Tribunale della città oplontina, per il 39enne si sono aperte le porte del carcere napoletano di Poggioreale: l'uomo è accusato di stalking (dal 2022 ad oggi) e di revenge porn.

103 CONDIVISIONI
Incendio a Pozzuoli nell'area dell'ex Sofer: fumo nero, i cittadini mettono le mascherine
Incendio a Pozzuoli nell'area dell'ex Sofer: fumo nero, i cittadini mettono le mascherine
Maxi-incidente a Grazzanise, parroco morto e 8 feriti: coinvolte tre auto, scoppia anche incendio
Maxi-incidente a Grazzanise, parroco morto e 8 feriti: coinvolte tre auto, scoppia anche incendio
Incendio nell'area ovest di Napoli, il video delle fiamme ad Agnano
Incendio nell'area ovest di Napoli, il video delle fiamme ad Agnano
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni