video suggerito
video suggerito

Napoli-Inter, blitz al Maradona: sequestrato garage abusivo, auto rimosse dal carro attrezzi e controlli ai camion dei panini

Blitz della Polizia Locale allo Stadio Maradona per la partita Napoli-Inter. Sequestrata una autorimessa abusiva. Auto in sosta selvaggia rimosse dai carro attrezzi. Controlli sui food truck dei panini.
A cura di Pierluigi Frattasi
0 CONDIVISIONI
Immagine

Blitz della Polizia Locale allo Stadio Maradona per Napoli-Inter, ieri sera, sabato 25 ottobre. Controlli ai food truck che vendono i panini e sequestrata una autorimessa abusiva all'esterno dell'impianto sportivo di Fuorigrotta, a quanto apprende Fanpage.it da fonti accreditate. Rimosse anche le auto in sosta selvaggia con i carroattrezzi. Verifiche serrate condotte dal personale della Unità Operativa Investigativa Ambientale, Emergenze Sociali e Minori (I.A.E.S.) della Polizia Locale di Napoli, nell’ambito dei servizi straordinari di polizia amministrativa e giudiziaria disposti dal Comando Generale.

I caschi bianchi hanno eseguito un importante intervento nella zona dello Stadio “Diego Armando Maradona”, finalizzato al contrasto del fenomeno del parcheggio abusivo. Nel corso dell’operazione è stato disposto il sequestro penale di un locale di circa 146 metri quadrati utilizzato come autorimessa abusiva. Era accatastato come C/2, ossia deposito. L’immobile, secondo quanto ricostruito dagli investigatori, presentava difformità edilizie ed era privo del prescritto nulla osta di prevenzione incendi del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.

Contestate varie violazioni all'autorimessa fuori dallo stadio

Sono state inoltre contestate sanzioni amministrative per esercizio dell’attività in assenza di SCIA, una violazione che per le autorimesse prevede una sanzione non oblabile, con comunicaIone all’autorità giudiziaria competente per le successive determinazioni, e l'utilizzo difforme dell’area antistante come prevede il Regolamento di Polizia Urbana, per 250 euro.

Durante la stessa attività sono stati effettuati due controlli ad attività commerciali itineranti, entrambi risultati regolari. L’operazione si inserisce nel più ampio piano straordinario di controlli disposti dal Comando Generale, volto a reprimere le attività abusive che compromettono la sicurezza e l’ordine pubblico, soprattutto in occasione dei grandi eventi sportivi che richiamano numerosi cittadini e tifosi nell’area dello stadio.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views