Morto Gianni Punzo, vicepresidente del Napoli di Maradona e Ferlaino e cofondatore di Italo

Morto Gianni Punzo, vicepresidente del Napoli di Ferlaino e Maradona, co-fondatore dei treni Italo, con Luca Cordero di Montezemolo e Diego Della Valle, e anima dell'interporto Cis di Nola, che ha guidato fino al 2017. Punzo, imprenditore napoletano poliedrico – a lui si devono la fondazione della Banca Popolare di Sviluppo e la nascita del centro commerciale il Vulcano Buono, firmato dall’architetto Renzo Piano, si è spento all'età di 88 anni.
Anche Aurelio De Laurentiis ha voluto tributargli un omaggio, con un ricordo commosso su X: "È scomparso un amico che stimavo molto. Gianni Punzo era una persona dotata di grande capacità imprenditoriale e una delle sue doti migliori era quella di essere un eccellente aggregatore. Lo ricordo a lungo ai vertici del Napoli di Ferlaino. A nome di tutta la SSCN, esprimo la mia vicinanza alla sua famiglia".
Negli anni '70l Punzo creò dal nulla il CIS di Nola, il più grande centro commerciale all’ingrosso d’Europa, del quale è stato presidente per molti anni. Pioniere in molti settori, a lui si deve anche un grande contributo per la nascita di Ntv Italo, il primo operatore privato dell’alta velocità ferroviaria in Italia. Nel 1991 era stato nominato Cavaliere del lavoro, riconoscimento alla sua lunga carriera imprenditoriale. Il suo impegno per il territorio lo ha reso una figura chiave nel processo di modernizzazione del Sud Italia.
Fulvio Martusciello, segretario regionale di Forza Italia in Campania, ha voluto ricordarlo così: “Con la scomparsa di Gianni Punzo perdiamo un imprenditore visionario, un uomo che ha immaginato e realizzato un modello di sviluppo per la Campania e il Mezzogiorno. Il CIS di Nola, l’Interporto, il Vulcano Buono e l’intuizione di Italo restano opere che portano la sua firma”.