video suggerito
video suggerito
Trasporto pubblico a Napoli

Metro Linea 1, preso il ladro di cavi di rame: sorpreso dai poliziotti appostati sui binari di notte

Sventato il terzo tentativo di furto di cavi di rame sui binari della metropolitana. Il ladro sorpreso dalle telecamere Anm e fermato dalla Polfer appostata.
A cura di Pierluigi Frattasi
432 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Trasporto pubblico a Napoli

Sventato l'ennesimo tentativo di furto di cavi di rame sulla metro Linea 1 di Napoli. Il ladro, un 42enne ucraino, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, a quanto apprende Fanpage.it, è entrato in azione questa notte, tra le ore 3,00 e 4,00, nella zona tra Chiaiano e il Frullone, dove i binari dei treni sono allo scoperto e facilmente raggiungibili, ma è stato individuato dalle telecamere di videosorveglianza della sala operativa Anm e dagli agenti della Polfer che da circa una settimana stanno facendo appostamenti per monitorare la linea ferroviaria. L’uomo è stato tratto in arresto per furto aggravato, interruzione di pubblico servizio e resistenza a Pubblico Ufficiale.

Si sarebbe trattato del terzo furto in pochi giorni, dopo quelli avvenuti la settimana scorsa, nelle notti del 15 e 16 settembre, che hanno comportato l’interruzione della circolazione con soppressione dei treni arrecando notevoli disagi alla popolazione.

Il ladro incastrato dalle telecamere e dalla Polfer appostata

Gli agenti hanno accertato che il 42enne aveva asportato precisamente due cavi di rame in esercizio dalla lunghezza di 12 metri ciascuno, per un peso complessivo di circa 90 chili di rame che gli avrebbero fruttato non più di 500 euro di “guadagno”, a fronte di ore e ore di blocco dei treni con disagi enormi per tutta la cittadinanza e i turisti che utilizzano quella linea.

Grazie alla task Force messa in campo da Anm e Polfer, dopo i ripetuti furti della scorsa settimana che hanno causato ripercussioni e chiusure del servizio della linea 1, il malvivente è stato colto in flagranza di reato e consegnato alla giustizia. Tutto il materiale è stato poi messo sotto sequestro.

La settimana scorsa il metrò si è fermato su tutta la tratta, di mattina, a causa dei furti di rame avvenuti nella notte e dei tempi necessari per le riparazioni. Questa volta il tentativo di furto non è andato a buon fine, grazie all'intervento tempestivo congiunto degli operatori Anm e della Polfer. Al fine di contrastare il fenomeno, il Compartimento Polizia Ferroviaria Napoli, in accordo con il responsabile della sicurezza aziendale ANM, ha predisposto dei servizi info investigativi e di appostamento al fine di catturare l’autore di questi ripetuti furti.

Stanotte, gli addetti Anm erano in sala operativa, quando attraverso i monitor di controllo dei binari si sono accorti che stava avvenendo il furto e hanno avvisato la Polfer che stava facendo appostamenti da una settimana. Attorno alle ore 3 circa, i poliziotti, appostati nei pressi delle stazioni di Chiaiano e del Frullone, sono stati subito avvisati dal responsabile della sicurezza aziendale ANM di una indebita occupazione di due segnali, sintomo di un taglio di cavi.

Pertanto, gli operatori si sono incamminati lungo i binari e, nei pressi della stazione di Chiaiano, hanno visto un uomo lanciare dei cavi di rame nella sottostante campagna per poi darsi alla fuga. Inseguito dai poliziotti, dopo una breve colluttazione, è stato bloccato nell’adiacente via Vecchia Napoli ed identificato in un 42enne ucraino.

La metro riparata prima dell'apertura

Questa notte, Gli uomini messi in campo da Anm – il responsabile della sicurezza di Anm e i dirigenti della Sala Operativa – in coordinamento con gli uomini della Polfer appena si sono resi conto che stava avvenendo il furto, precisamente alle ore 3.15 hanno allertato le forze dell'ordine già presenti in zona per consentire l'arresto del delinquente. Subito dopo, con le proprie squadre di tecnici, Anm ha provveduto celermente a ripristinare la regolare funzionalità degli impianti di sicurezza prima dell'orario di inizio del servizio per non arrecare disagi al pubblico.

Il sindacato Orsa: "Grande lavoro congiunto Anm-Polfer"

Fabio Cuomo, della segreteria Regionale di OR.S.A. Campania, esprime:

"Il massimo apprezzamento per quanto accaduto questa notte, l'impegno del personale di Anm e polfer, per consentire nel più breve tempo possibile, l'arresto di questo malvivente è stato tanto. Un ringraziamento a loro per quanto fatto ed in un tempo anche così breve, non era più pensabile che ogni paio di notti avvenivano questi furti che come conseguenza portavano l'interruzione o limitazione del servizio della linea 1".

(aggiornato alle ore 17,00)

432 CONDIVISIONI
Trasporto pubblico a Napoli
1152 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views