Lanci di farina, uova e rifiuti al Vomero: studenti festeggiano la fine della scuola. Arriva la Polizia

Studenti al Vomero festeggiano la fine della scuola lanciando rifiuti, farina e uova in piazza. “Autentico delirio, imbrattata piazza Fuga”
A cura di Pierluigi Frattasi
1.215 CONDIVISIONI
Immagine

Lanci di farina, uova e rifiuti. Hanno voluto festeggiare così alcuni studenti al Vomero questa mattina la fine della scuola. Dopo la battaglia con la farina, piazza Fuga è rimasta completamente imbiancata. Imbrattate anche alcune auto. Sul posto è poi arrivata la Polizia di Stato. "Decine di minuti – raccontano i residenti – di puro delirio, mentre la storica piazza vomerese è stata ridotta in un porcile con due ondate di giovani che si sono bersagliati con lanci di farina e bottiglie".

Era già accaduto un anno fa, il 6 giugno 2024, e allora intervenne la Polizia. Un modo di festeggiare con modi incivili, insomma, che si sta trasformando in una ricorrenza. L'anno scolastico quest'anno in Campania si chiude sabato 7 giugno, ma, in virtù dell'autonomia scolastica, alcuni istituti possono anticipare il termine delle lezioni, rispetto alla data prevista dal calendario regionale.

Immagine

"Delirio in piazza Fuga, battaglia con la farina tra studenti"

A denunciare l'accaduto è Maria Teresa Ercolanese, presidente del comitato Gazebo Verde, che scrive:

Strana coincidenza. Oggi 5 giugno si celebra la giornata mondiale dell’ambiente con un focus sull’inquinamento da plastica, ma è un giorno che coincide anche con i festeggiamenti degli studenti per la fine dell’anno scolastico.Come sempre una guerra, a colpi di farina, uova, acqua , pittura e rifiuti di ogni genere per stradaEd allora comprendi che la strada da intraprendere per una maggiore consapevolezza ambientale per i ragazzi ma anche per noi adulti e’ lunga e tutta in salita.Poi magari sono gli stessi che manifestano per un futuro migliore!Buona giornata mondiale dell’ambiente a tutti.

1.215 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views