video suggerito
video suggerito

La strada dei pastori San Gregorio Armeno rifatta come un presepe gigante: sarà esposta a Milano

San Gregorio Armeno ricreata come un presepe gigante dalla bottega dei Fratelli Capuano.
A cura di Pierluigi Frattasi
130 CONDIVISIONI
San Gregorio Armeno (a sinistra). Il presepe gigante (a destra)
San Gregorio Armeno (a sinistra). Il presepe gigante (a destra)

La strada napoletana dei pastori San Gregorio Armeno ricreata come in un presepe gigante. Un'opera colossale, realizzata dai Fratelli Capuano, che riproduce piazza San Gaetano e via San Gregorio Armeno. Al momento è ancora in lavorazione presso la bottega artigiana. Ma venerdì partirà per Milano, dove sarà esposta durante le feste di Natale, richiesta da un privato.

La Fiera dei presepi ai Decumani 2025

La 154 esima Fiera artigianale di arte presepiale di San Gregorio Armeno di Napoli, intanto, partirà venerdì 14 novembre, alle ore 17:30, proprio in piazza San Gaetano, e sarà dedicata a James Senese, il sassofonista napoletano scomparso recentemente all'età di 80 anni. Alla cerimonia ci sarà anche la figlia Anna Senese ed è stato invitato Tullio De Piscopo, suo grande amico.

Il presepe gigante di via San Gregorio Armeno a Napoli dei Fratelli Capuano
Il presepe gigante di via San Gregorio Armeno a Napoli dei Fratelli Capuano

Piazza San Gaetano è molto cara ai maestri presepiai e c'è un motivo. San Gaetano è il Santo che “inventò” il Presepio, che da secoli protegge gli artigiani che ne diffondono con le loro opere il messaggio. Le sue spoglie sono custodite nel vicino santuario, mentre nella piazza sorge la sua statua benedicente.

La Fiera dei Presepi è organizzata dall’Associazione Le Botteghe di San Gregorio Armeno, presieduta dal Maestro Vincenzo Capuano insieme all’associazione Associazione Artigianale Arte Presepiale San Gregorio Armeno, presieduta da Samuele Marigliano e con la collaborazione dell’architetto Gabriele Casillo. Tra gli altri ospiti, l’Assessore Teresa Armato e il delegato per la musica del sindaco Ferdinando Tozzi e tutte le autorità Istituzionali.

Il presepe gigante di via San Gregorio Armeno a Napoli dei Fratelli Capuano
Il presepe gigante di via San Gregorio Armeno a Napoli dei Fratelli Capuano

"Siamo giunti alla 154 esima edizione della Fiera di Natale ai Decumani, ogni anno – dichiara Vincenzo Capuano, Presidente dell’Associazione Le Botteghe di san Gregorio Armeno, la Fiera richiama in media due milioni di visitatori che si riversano, già all’inizio di novembre, nelle strade del Centro Antico di Napoli per convergere nel cuore dell’Arte Presepiale e respirare l’autentica atmosfera del Natale e quelle emozioni che nessun altro luogo del Mondo riesce a far rivivere. Atmosfere, colori, sentimenti e sensazioni che solo il popolo napoletano fa rivivere. Il nostro augurio, è che già dall’anno prossimo la Fiera possa essere inserita dalle istituzioni preposte nell’elenco delle Manifestazioni Grandi Eventi".

"L’inimitabile Fiera, quest’anno, sarà dedicata a James Senese – afferma Gabriele Casillo – gli artigiani di San Gregorio Armeno sconvolti dalla prematura scomparsa di uno dei più grandi artisti, napoletani, a livello mondiale, James Senese, hanno voluto ricordare con un gesto simbolico la loro vicinanza alla famiglia di James".

"Quest’anno ci saranno molte sorprese durante la fiera di Natale – conclude Samuele Marigliano, Presidente Associazione Artigianale Arte Presepiale San Gregorio Armeno – organizzeremo una serie di eventi nello spirito della tradizione napoletana, ringrazio l’Assessore Teresa Armato e il vicepresidente del Consiglio Comunale la dott.ssa Flavia Sorrentino per aver contribuito al progetto per l’installazione delle casette della storica Fiera".

130 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views