video suggerito
video suggerito

Il maltempo fa danni in Irpinia: alberi caduti e frane, oltre 50 interventi dei vigili del fuoco

Danni e disagi nella provincia di Avellino a causa del maltempo che, ieri, ha falcidiato gran parte della Campania.
A cura di Valerio Papadia
0 CONDIVISIONI
Immagine

Sono stati oltre 50 gli interventi dei vigili del fuoco del Comando Provinciale eseguiti nella giornata di ieri, martedì 25 novembre, in tutta la provincia di Avellino, a causa del maltempo che si è abbattuto su gran parte della Campania, dove vigeva un'allerta meteo arancione. I temporali e le forti raffiche di vento, infatti, hanno provocato non pochi danni: a Monteforte Irpino, ad esempio, un albero è crollato in via Taverna Campanile, provocando l'ostruzione della sede stradale e rendendo necessario l'intervento dei pompieri per rimuovere il grosso tronco.

Immagine

E, ancora, ad Atripalda, i vigili del fuoco sono intervenuti in via Arcella a causa di un gazebo pericolante che, a causa del vento, rischiava di volare via, mettendo in pericolo le persone e le abitazioni circostanti. Nella tarda serata, invece, una frana ha interessato la strada che conduce al Santuario di Montevergine, che è stata chiusa in via precauzionale per consentire l'intervento dei pompieri ed evitare eventuali rischi all'incolumità degli automobilisti. Come hanno segnalato gli stessi vigili del fuoco del Comando Provinciale di Avellino, gli interventi hanno riguardato anche infiltrazioni d'acqua, voragini stradali e crolli strutturali.

Anche a Napoli si contano i danni del maltempo

L'ondata di maltempo, ieri, non ha risparmiato nemmeno il capoluogo campano, Napoli. Anche in città, infatti, si sono registrati danni: un albero è crollato su un'edicola in via Scarlatti, mentre un altro si è abbattuto su un'auto parcheggiata in via Mario Fiore, al Vomero; albero crollato anche in Discesa Coroglio, tra Bagnoli e Posillipo, mentre nel quartiere Chiaia sono crollati alcuni calcinacci.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views