Scossa di terremoto ai Campi Flegrei alle 19,57: avvertita anche a Napoli. Panico in chiesa a Pozzuoli

Una forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei è stata registrata alle ore 19,57 di oggi, giovedì 2 ottobre, dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv. L'istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Il sisma di magnitudo attualmente stimata 2.7 è avvenuto ad una profondità di 2,8 chilometri, con epicentro nei pressi della Solfatara, ed è stato avvertito distintamente anche a Napoli, nei quartieri periferici dell'area occidentale come Soccavo, Pianura, Bagnoli e Fuorigrotta. Panico a Pozzuoli tra i fedeli in chiesa. Un'altra scossa di magnitudo 2.2 è stata registrata successivamente, attorno alle 20,31, sempre a 3 chilometri di profondità.
Dal pomeriggio di oggi è in corso uno sciame sismico con numerose scosse, la maggiore delle quali di magnitudo 2.7. Il Comune di Pozzuoli, guidato dal sindaco Luigi Manzoni, ha invitato la cittadinanza alla calma e a segnalare eventuali danni alle autorità competenti.
Complessivamente sono oltre 20 i terremoti registrati a partire dalle ore 16,48 di oggi, nel corso dello sciame sismico sviluppatosi ai Campi Flegrei, con i due sismi di magnitudo maggiore 2.7 e 2.2.
Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:
- – Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891
- – Protezione Civile: 081/18894400
In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi dello sciame sismico in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno.Entro 3/6 ore seguirà ulteriore aggiornamento in funzione dell’evoluzione del fenomeno.