A Posillipo addio ai pini di via Tito Lucrezio Caro, sostituiti dagli aceri: un anno per rifare la strada

Addio ai pini di Posillipo in via Tito Lucrezio Caro, saranno sostituiti dagli aceri. Sono ufficialmente iniziati oggi, giovedì 27 novembre, i lavori di riqualificazione della strada uno degli assi viari più importanti della collina panoramica di Napoli. La durata stimata del cantiere è di 12 mesi, con conclusione dei lavori prevista per novembre 2026. L’intervento rientra nel più ampio Grande Progetto Posillipo e prevede un investimento complessivo di 5,7 milioni di euro.
Il progetto punta a migliorare in modo significativo sicurezza, viabilità e qualità urbana. Tra le opere principali spiccano il rinnovamento del manto stradale, la sistemazione di chiusini e caditoie, il rifacimento della fondazione stradale e l’installazione di una nuova pavimentazione più resistente. Ampio spazio anche alla riqualificazione dei marciapiedi, che verranno adeguati attraverso l’eliminazione delle barriere architettoniche, la rimozione delle ceppaie e un aggiornamento della segnaletica orizzontale e verticale.
Saranno piantati 382 nuovi aceri
Un intervento rilevante riguarda la sostituzione della vecchia balaustra con una nuova struttura più sicura e moderna, insieme all’adeguamento dell’illuminazione pubblica per migliorare la visibilità nelle ore serali. Sul fronte del verde urbano, sono previsti 382 nuovi alberi di Acer campestre, destinati a valorizzare l’estetica della strada e contribuire alla sostenibilità ambientale dell’area. Sostituiranno i vecchi pini, simbolo della cartolina di Napoli. C'è l'ok della Soprintendenza ai Beni Culturali.
La riqualificazione di via Tito Lucrezio Caro rappresenta un tassello fondamentale del programma dedicato alla Collina di Posillipo, che comprende ulteriori interventi su altre strade strategiche del quartiere, come i lavori su via Manzoni, già partiti. Un progetto che punta a restituire alla città uno dei suoi luoghi più emblematici, migliorandone vivibilità, sicurezza e decoro urbano.