Viviana Baldassini travolta da una pianta nel Milanese, aperta un’inchiesta: verifiche sullo stato dell’albero

La Procura di Busto Arsizio (in provincia di Varese) ha aperto un'inchiesta sulla morte di Viviana Maria Baldassini, travolta da un albero la scorsa domenica 6 luglio mentre passeggiava sull'Alzaia del Naviglio Pavese a Robecchetto con Induno, nel Milanese. La 63enne stava partecipando a un evento organizzato dalla Pro loco che, come specificato nel volantino, si sarebbe tenuto anche in caso di pioggia. La pianta avrebbe ceduto a causa delle forti raffiche di vento che hanno accompagnato i temporali nei giorni scorsi. Il fascicolo, affidato alla pm Susanna Molteni, è stato aperto per fatto rilevante non costituente reato e non ha indagati.
Stando a quanto è stato ricostruito finora, il 6 luglio Baldassini si era ritrovata al Ponte della Padregnana, nei pressi di Turbigo, con altre persone per partecipare alla passeggiata "in ricordo di Alberto" organizzata dalla Pro loco. In quelle ore era attiva l'allerta arancione diramata dalla Protezione Civile per rischio temporali, così l'associazione aveva specificato che l'evento si sarebbe tenuto anche in caso di pioggia. Intorno alle 17, però, nei pressi dell'Alzaia del Naviglio Pavese una pianta è crollata travolgendo la 63enne di San Vittore Olona e ferendo altre due persone.
Come prima cosa, una volta aperto il fascicolo d'inchiesta la pm Molteni ha disposto il sequestro della parte di Alzaia interessata dal crollo. Nei prossimi giorni agronomi eseguiranno perizie per verificare lo stato dell'albero. Non è stata disposta, invece, l'autopsia sulla salma della 63enne, che è stata restituita ai familiari. Il funerale è stato fissato per mercoledì 9 luglio nella chiesa parrocchiale di San Vittore Olona.