Ottantenne alla guida svolta all’improvviso e travolge uno scooter: morto un uomo

Nelle ultime settimane sembrano susseguirsi notizie di conducenti di automobili che praticano manovre azzardate o in alcuni casi vietate travolgendo poi altri mezzi. Incidenti che provocano lesioni gravi o, in alcuni casi, morti. Nella giornata di ieri, mercoledì 6 agosto 2025, un incidente simile è avvenuto sulla strada provinciale 13, la Melzo Monza, all'altezza dello svincolo per Padana superiore. In questa occasione, un uomo di ottant'anni alla guida di un'automobile avrebbe, stando a quanto ricostruito fino a questo momento dai carabinieri, svoltato improvvisamente e travolto uno scooter che stava guidando un sessantenne. Quest'ultimo è morto a causa dell'incidente.
L'incidente è avvenuto pochi minuti dopo le 17. L'automobile avrebbe travolto il motorino Kymco. Il conducente si è fermato a prestare soccorso e lo ha fatto chiamando gli operatori sanitari del 118. La centrale operativa dell'Agenzia regionale emergenza urgenza della Lombardia (Areu) ha inviato gli operatori sanitari del 118, che però non hanno potuto far altro che costatarne il decesso sul posto: troppo gravi le ferite riportate. Il conducente ottantenne e la donna che si trovava con lui, una 75enne, hanno riportato lievi ferite. Fortunatamente stanno bene. Sembrerebbe che la manovra improvvisa sia conseguenza di una mancata precedenza.
E come spiegato proprio all'inizio, quello di ieri non è il primo incidente conseguenza di una manovra errata o vietata. Il 27 luglio, sull'autostrada A4, un uomo di 82 anni è entrato contromano nella corsia di sorpasso e ha travolto alcune auto provocando la morte di quattro persone, tra cui la sua. O ancora, domenica 3 agosto, un cinquantenne si è immesso contromano su una strada e ha ferito gravemente un ragazzo di 24 anni.