Flotilla a Gaza, in centinaia occupano i binari della stazione Cadorna a Milano: “Blocchiamo la città”

Diverse centinaia di persone a Milano hanno risposto alla mobilitazione in sostegno della Global Sumud Flotillia, fermata dalla marina militare israeliana davanti alle coste di Gaza. Il raduno è partito da piazza Scala.
A cura di Francesca Del Boca
493 CONDIVISIONI
Immagine

Diverse centinaia di persone a Milano hanno risposto alla mobilitazione in sostegno della Global Sumud Flotillia, fermata poco fa dalla marina militare israeliana a meno di 100 miglia nautiche da Gaza.

"L'avevamo già detto, se toccheranno la Flotilla bloccheremo la città. Bisogna essere chiari, non siamo rappresentati da questo governo complice di Israele, ci dobbiamo riprendere la scena con quel poco di democrazia che ci hanno lasciato. Il 3 ottobre sarà sciopero generale, e bloccheremo la città", hanno dichiarato i manifestanti dal presidio premente di piazza della Scala, denominata ora "piazza Gaza" dagli attivisti che si sono poi mossi in massa verso piazza Castello fino alla stazione Cadorna: qui i presenti hanno fatto irruzione nella zona dei binari, con l'intento di bloccare la circolazione dei mezzi. Chiusa invece per ragioni di sicurezza la stazione metro omonima.

Video thumbnail

Nel corteo sono presenti militanti Pro-Pal, attivisti dei centri sociali cittadini (tra cui il Vittoria e il Lambretta) e studenti in protesta, al momento pacificamente, contro "le violazioni del diritto internazionale del governo israeliano che sta compiendo un genocidio a Gaza e impedisce l'arrivo di aiuti umanitari". Il presidio, indetto per le 21.30 in piazza Scala, con il passare delle ore si è ingrossato visibilmente. La protesta, in parte spontanea e in parte organizzata, ha raggiunto poi piazza Duomo dopo la mezzanotte.

Immagine
493 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views