Bimbi bevono il succo di frutta alla mensa e accusano mal di pancia e vomito, accertamenti in corso

Alcuni genitori di alunni dei plessi scolastici di Legnano hanno segnalato all'amministrazione comunale che i loro figli hanno accusato malesseri e vomito, nessuno con gravi conseguenze. Questi si sarebbero verificati tutti dopo il pranzo di giovedì 4 maggio dove, alle mense scolastiche fornite tutte dalla stessa ditta, è stato servito un succo di frutta che chi lo ha assaggiato ha descritto come aspro e con un cattivo sapore.
Avviata la procedura di emergenza interna
Il Comune ha fatto sapere di aver attivato la procedura che prevede di avvertire l'autorità sanitaria Ats e di aver informato il gestore del servizio mensa, il Gruppo Pellgrini Spa, che ha provveduto ad attivare la procedura di emergenza interna.
Il comitato di crisi istituito dalla ditta fornitrice dei pasti sta analizzando gli alimenti serviti lo scorso giovedì nella mensa. In questo modo, si individuerà la causa dei problemi. L'indiziato numero uno è proprio il succo di frutta. Chi lo ha appena assaggiato ha infatti raccontato in casa del cattivo sapore anomalo.
"Massima trasparenza"
I componenti del personale delle mense presenti al momento del pranzo sono già stati sentiti. Palazzo Malinverni, nel frattempo, ha voluto ribadire il lavoro fatto negli ultimi anni con il Comitato mensa, improntato alla "massima trasparenza con le famiglie".
Al punto di aver già ripreso le visite al Centro cottura con tanto di assaggi degli alimenti da parte dei genitori. Sono previsti, per il prossimo futuro, anche momenti di formazione ai quali parteciperanno esperti dell'alimentazione come una dietista della ditta Pellegrini, una nutrizionista di Ats Milano, una neuropsichiatra infantile e una neurologa.