Continua a leggere le notizie del 15 marzo
- USA: "Cina fornirà aiuti militari alla Russia"
- Bombardata torre TV a Ovest dell'Ucraina, almeno 9 morti
- Colpito condominio di nove piani nel distretto di Obolon, a Kiev: ci sarebbero 2 morti
- Cremlino: "Prenderemo controllo totale delle grandi città dell'Ucraina"
- Terminati colloqui Kiev-Mosca, riprendono domani. Consigliere Zelensky: "Colloqui difficili per differenza sistemi politici", Kuleba: "Dateci armi e applicate più sanzioni"
- Ferito alle porte di Kiev un giornalista di Fox tv
- L’Unione europea ha approvato il quarto pacchetto di sanzioni contro la Russia: cosa prevedono
Terminati i colloqui USA-Cina a Roma

Si è concluso, dopo una maratona di quasi 8 ore, il vertice tra il consigliere della Sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan e il capo della diplomazia del partito comunista cinese, Yang Jiechi. Il colloquio tra i due, al Cavalieri Hotel di Roma, ha avuto inizio intorno alle 10.30 e dopo i colloqui non c'è stato nessun punto stampa. Alla fine del lungo colloquio, a porte chiuse, le due delegazioni hanno lasciato l'hotel mentre un folto gruppo di giornalisti italiani e stranieri li ha attesi a lungo davanti all'albergo. Domani mattina, alle 8.30, è previsto a Palazzo Chigi l'incontro tra Sullivan e Luigi Mattiolo, il consigliere diplomatico del presidente del Consiglio, Mario Draghi.
Cosa sta succedendo oggi in Ucraina, gli aggiornamenti sulla guerra

Ecco gli aggiornamenti principali dopo 19 giorni di guerra in Ucraina:
- I negoziati tra i rappresentanti di Russia e Ucraina riprenderanno domani, martedì 15 marzo. Finora tutti i tentativi di raggiungere un cessate il fuoco duraturo sono falliti ma la Turchia continua a sperarci. Il presidente Erdogan: "Portiamo avanti in modo risoluto i nostri sforzi per un cessate il fuoco permanente tra Russia e Ucraina".
- Dall'inizio dell'invasione russa in Ucraina secondo l'ONU sono morti almeno 636 civili. Tale numero, precisano le Nazioni Unite, è certamente sottostimato.
- Si continua a combattere ormai in tutto il Paese: nel pomeriggio di oggi colpita anche una torre tv a Rivne, il bilancio è di 9 morti ma ci sarebbero altre persone sotto le macerie. Il ministero della Difesa russo afferma che un missile ucraino ha ucciso 20 persone nella città di Donetsk. L'Ucraina ha incolpato Mosca per l'attacco.
Perché i russi stanno distruggendo i trattori degli agricoltori ucraini

Le forze armate russe hanno preso di mira le macchine agricole per minare la sicurezza alimentare in Ucraina e nel mondo. A riferirlo la direzione principale dell’intelligence del ministero della Difesa ucraino.
Perché i prezzi di olio di girasole, pasta e pane stanno aumentando a causa della guerra in Ucraina

Lorenzo Bazzana, responsabile economico della Coldiretti, a Fanpage.it: “Non ci sono dati ufficiali rispetto ai prodotti che possono scarseggiare. Ma di sicuro potrebbe esserci l’olio. Quello di girasole, che per l’80% è importato dall’Ucraina, potrebbe anche subire un aumento dei prezzi, ma dipenderà dalla domanda”.
Bombardata torre tv nell'ovest dell'Ucraina, almeno 9 morti

I russi avrebbero bombardato una torre della televisione nell'ovest dell'Ucraina causando almeno 9 morti. Lo riferiscono le autorità locali. Il raid è stato condotto a Rivne, a circa 200 chilometri da Leopoli, e secondo i soccorritori ci sarebbero ancora persone sotto le macerie.
Gli USA: "La Cina fornirà aiuti militari alla Russia"

Secondo gli Stati Uniti il governo cinese avrebbe risposto positivamente alla richiesta della Russia di fornire armamenti per supportare l'invasione dell'Ucraina.
Perché Cingolani ha ragione nel dire che il caro-benzina è “una truffa colossale”

L’Italia è uno dei pochi Paesi europei in cui la benzina costa quasi 2,4 euro a litro e dietro all’aumento c’è in effetti una “truffa”, come spiegato dal ministro Cingolani.
Erdogan: "La Turchia lavora per un cessate il fuoco permanente"

"La Turchia continua a portare avanti in modo risoluto i suoi sforzi per un cessate il fuoco permanente tra Russia e Ucraina". Lo afferma il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, in conferenza stampa con il cancelliere tedesco, Olaf Scholz.
Allarme aereo a Nikolaev e di Cherniv

Nelle città di Nikolaev e di Cherniv è appena scattato l'allarme aereo, con l'esortazione ai cittadini a recarsi immediatamente nei rifugi. Lo comunica il sito informativo ucraino Ucraine Now.
L'ONU stanzia 40 milioni di euro per gli aiuti umanitari all'Ucraina

Antonio Guterres, segretario generale dell'ONU, ha annunciato che le Nazioni Unite stanzieranno altri 40 milioni di dollari per aumentare gli aiuti umanitari in Ucraina. Parlando a New York, ha affermato che i fondi aiuteranno a portare nel paese scorte essenziali di cibo, acqua, medicinali e altre forniture vitali, oltre a fornire assistenza in denaro a chi ne ha bisogno. Avverte che un'ulteriore escalation del conflitto in Ucraina – accidentale o deliberata – minaccia "tutta l'umanità". Descrivendo il recente innalzamento del livello di allerta da parte della Russia per le sue forze nucleari come uno "sviluppo agghiacciante", aggiunge che la prospettiva di un conflitto nucleare – una volta considerata "impensabile" – è tornata nel regno delle possibilità. Guterres chiede anche "una cessazione immediata delle ostilità" e "seri negoziati basati sui principi della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale".
Riaperti i corridoi umanitari a Kiev, Chernihiv, Sumy, Kharkiv e Mariupol

Sono stati riaperti i corridoi umanitari per l'evacuazione dei civili dalle città ucraine di Kiev, Chernihiv, Sumy e Kharkiv, oltre che da Mariupol, grazie ad un cessate il fuoco temporaneo dichiarato oggi. Ad annunciarlo il ministero della Difesa di Mosca citato dall'agenzia Interfax.
Secondo l'ONU dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina sono morti "almeno 636 civili"

Dall'inizio dell'invasione russa in Ucraina sono morti almeno 636 civili, ha affermato oggi l'ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR) in una dichiarazione inviata alla CNN. Si tratta di un aumento di 40 decessi rispetto al precedente aggiornamento giornaliero. Tra i morti ci sono sei ragazze, 10 ragazzi e altri 30 bambini il cui sesso non è noto. Secondo l'agenzia, almeno 1.125 civili sono rimasti feriti finora. "La maggior parte delle vittime civili registrate sono state causate dall'uso di armi esplosive con un'ampia area di impatto, compresi i bombardamenti di artiglieria pesante e sistemi missilistici multi-lancio, missili e attacchi aerei", ha affermato l'agenzia. "OHCHR ritiene che le cifre effettive siano considerevolmente più elevate, soprattutto nel territorio controllato dal governo e soprattutto negli ultimi giorni, poiché la ricezione di informazioni da alcune località in cui sono in corso intense ostilità è stata ritardata e molti rapporti sono ancora in attesa di conferma".
Nuovo pacchetto di sanzioni UE contro la Russia: nel mirino anche Abramovich

Arriverà nelle prossime ore, salvo colpi di scena dell'ultimo minuto, il quarto pacchetto di sanzioni Ue contro la Russia. La procedura per l'adozione delle nuove misure dovrebbe essere completata nelle prossime ore. Nella black list dei personaggi vicini a Putin dovrebbe finire, secondo indiscrezioni, anche Roman Abramovich, il miliardario russo proprietario del Chelsea.
Kuleba: "Cavusoglu mi ha informato sugli sforzi della Turchia per mettere fine alla guerra"

Il "mio amico turco" Mevlut Cavusoglu "mi ha informato sugli sforzi in corso della Turchia per mettere fine alla guerra della Russia contro l'Ucraina". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, annunciando di aver avuto un colloquio con il suo omologo turco. "Abbiamo concordato di continuare a coordinare i nostri passi per ristabilire la pace in Ucraina. Grato alla Turchia per la sua solidarietà in questo momento difficile", ha aggiunto Kuleba su Twitter.
Esplosione nell'area della centrale nucleare di Zaporizhzhia

Esplosioni sarebbero state udite nei pressi della centrale nucleare di Zaporizhzhya. In un messaggio pubblicato su Telegram Energoatom, società di energia nucleare ucraina, ha affermato che non è ancora chiaro se siano aumentati i livelli di radiazioni nell'area, che dal 4 marzo è controllata dall'esercito russo. L'impianto, situato a circa 550 chilometri a sud-est della capitale Kiev, sulle rive del fiume Dnepr, genera circa il 20% di tutta l'elettricità in Ucraina.
Il braccio destro di Putin ammette: "Non tutto sta andando veloce come vorremmo"

Viktor Zolotov, capo della Guardia nazionale russa, ha affermato che l'offensiva militare di Mosca in Ucraina non sta rispettando le tempistiche previste alla vigilia. "Non tutto sta andando veloce come vorremmo", ha ammesso per la prima volta. Zolotov è persona molto vicina a Vladimir Putin, di cui è stato anche guardia del corpo.
Elon Musk sfida Putin a duello di arti marziali: "La posta in gioco è l'Ucraina"

Con un bizzarro messaggio pubblicato su Twitter il milionario americano Elon Musk, numero uno, tra le altre, di SpaceX e Tesla, ha sfidato il presidente russo Vladimir Putin "a un singolo combattimento di arti marziali. La posta in gioco è l'Ucraina". Il capo dell'agenzia spaziale russa Roscosmos Rogozin gli risponde con versi di Pushkin.
Come funzionano i missili da crociera russi che ieri hanno distrutto la base militare di Yavoriv

I missili da crociera russi – della tipologia X-55, X-55SM e X-555 – hanno percorso circa 1.500 chilometri perché sono dotati di motore e ali, oltre che di una grande manovrabilità che li rende simili a droni.
Cosa sono i droni Kalashnikov e come funzionano i velivoli da guerra utilizzati da Putin

Noti anche come droni suicidi o droni kamikaze sono un tipo di sistema d’arma in cui la munizione è incorporata su velivoli senza pilota (UAV), in grado di sorvolare e attendere in volo l’obiettivo da attaccare. Ecco le loro caratteristiche.
Von der Leyen annuncia: "Al via nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia"

"La guerra di Putin sta diventando sempre più brutale. Ho appena informato il Presidente Zelensky del quarto pacchetto di sanzioni. L'Unione europea è con il popolo ucraino. Lo supportiamo con un pacchetto di 1.2 miliardi di euro per assistenza macro-finanziaria e 500 di euro in aiuto umanitario". Lo ha scritto in un Tweet la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
“Spero l’Ucraina resista”: parla Leonid Gozman, dissidente nella Russia di Putin

“Spero l’Ucraina resista”: parla Leonid Gozman, intellettuale dissidente nella Russia di Putin. I soldati ucraini “possono sconfiggere lo zar”. Che comunque "non sarà per sempre”. Leonid Gozman, 71 anni, psicologo, intellettuale e politico russo, è il presidente del movimento di opposizione “Unione della forze di destra”. Fin dal 2014 critica in modo feroce la politica e l’azione militare di Mosca nei confronti dell’Ucraina. L'articolo.
Ucraina, Di Maio a Casellati-Fico: chiede che parlamentari non prendano parte a missione umanitaria

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha scritto una lettera ai presidenti delle Camere Casellati e Fico, ai capigruppo e ai leader di partito, nella quale – si apprende in ambienti politici – si chiede che i parlamentari non prendano parte alla missione umanitaria organizzata dalla comunità Papa Giovanni XXIII in territorio ucraino perché ritenuti obiettivi sensibili, vista la pericolosità della situazione su tutto il territorio ucraino. "Lo sconsiglio" di partecipare alla missione in Ucraina, così come proposto dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, "è a maggior ragione necessario per un gruppo importante e visibile di parlamentari e giornalisti, che possono rappresentare un obiettivo sensibile" così Di Maio nella lettera indirizzata a Casellati e Fico. "La loro presenza potrebbe essere facilmente strumentalizzata a scopo bellico o di disinformazione, con conseguenze pesanti per il nostro stesso interesse nazionale. Ciò potrebbe inoltre arrecare grave pregiudizio ai cittadini italiani e stranieri tuttora intrappolati nel Paese".
Pausa nei negoziati Mosca-Kiev, trattative riprendono domani

"Una pausa tecnica è stata presa nelle trattative fino a domani" scrive in un tweet il capo negoziatore ucraino e consigliere del presidente Zelensky, Mykhailo Podolyak a proposito dei negoziati in corso tra Mosca e Kiev. I colloqui, a quanto si apprende, continueranno dunque domani. Il presidente Zelensky aveva parlato di "negoziati difficili" aggiungendo che in serata darà notizie.
Il presidente ucraino Zelensky interverrà al Congresso Usa mercoledì

Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelenskyy mercoledì 16 marzo alle 9:00, le 14 in Italia, interverrà al Congresso Usa. Lo hanno annunciato la speaker della Camera, Nancy Pelosi insieme al leader della maggioranza al Senato, Chuck Schumer. "Il Congresso resta fermo nel suo impegno a sostenere l'Ucraina mentre affronta la crudele e diabolica aggressione di Putin, ad approvare una legislazione per paralizzare e isolare l'economia russa così come a dare assistenza umanitaria, economica e di sicurezza all'Ucraina", hanno sottolineato annunciando l'iniziativa a favore dell'Ucraina.
Ucraina, oltre 160 auto hanno lasciato Mariupol

Poco più di due ore dopo l'inizio dell'evacuazione da Mariupol sono già oltre 160 le auto private che hanno potuto lasciare la città assediata dai russi, grazie ad un corridoio umanitario. Lo riferiscono responsabili locali.
Ucraina, Zelensky: "Difficili negoziati proseguono, stasera vi darò notizie"

Il presidente dell'Ucraina Zelensky ha confermato che i colloqui tra Mosca e Kiev vanno avanti in videoconferenza. "Tutti aspettano notizie. Le riferiremo sicuramente in serata", ha detto Zelensky in un videomessaggio, parlando di "difficili negoziati". In un video Zelensky ha affermato che gli ucraini "devono resistere" per raggiungere la pace, con garanzie di sicurezza per il Paese. "Sono trattative difficili. La video riunione delle delegazioni è iniziata oggi, si continua. Tutti aspettano notizie in serata, vi aggiorneremo".
Pausa nei colloqui Usa-Cina a Roma
Si sono interrotti per una pausa i colloqui tra il consigliere per la sicurezza nazionale Usa Jake Sullivan e il responsabile della politica estera del partito comunista cinese Yang Jiechi, in corso all'hotel Cavalieri Waldorf Astoria a Roma da oltre tre ore. A quanto si apprende una delegazione cinese ha lasciato, a bordo di un van,
l'albergo romano, all'esterno del quale un folto gruppo di giornalisti attende l'esito dei colloqui.
Sbloccato il corridoio umanitario per l'evacuazione dei civili da Mariupol

È stato sbloccato il corridoio umanitario per l'evacuazione dei civili da Mariupol, nel sud dell'Ucraina, e decine di automobili con a bordo residenti hanno già potuto lasciare il centro abitato. Lo riferisce il consigliere del sindaco di Mariupol Petro Andryushchenko, citato dall'agenzia ucraina Unian.
USA, Borrell: "Ci saranno 4-5 milioni di rifugiati, prepariamoci"

"Più di 2.400 civili sono stati uccisi a Mariupol dal 24 febbraio", con l'inizio dell'attacco dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Lo ha detto l'alto rappresentante dell'Ue per gli affari esteri Josep Borrell intervenendo a una conferenza stampa a Skopje. "In soli 17 giorni 2,6 milioni di ucraini sono scappati. E' è il più grande movimento di persone dalla fine della guerra mondiale", ha segnalato. "Dovremo essere pronti ad ospitare forse 4, 5 milioni di ucraini. Sono già quasi 3 milioni in due settimane". "Un giornalista è stato ucciso mentre stava filmando i rifugiati", ha segnalato Borrell: "il migliore modo per onorare il suo lascito è dire la verità che il Cremlino sta cercando di nascondere". "La guerra di Putin non è solo una guerra all'Ucraina ma anche al diritto internazionale e ai nostri principi".
Nuovo video del presidente Zelensky: "Ricostruiremo tutto, resistete"
Questa mattina il presidente ucraino ha pubblicato un altro video sui social nel quale invita i concittadini a resistere: "La Russia continua a distruggere le nostre infrastrutture, continua a colpire le nostre città. Ma ricostruiremo ogni strada in ogni città. Ora che l’occupante è ancora sulla nostra terra, dobbiamo colpirlo meglio che possiamo per proteggere le città, per proteggere i villaggi, per proteggere ogni metro della nostra terra" dice parlando dalle strade di Kiev.