video suggerito
Guerra in Ucraina

Portavoce del Ministero degli Esteri russo: “Ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato causerebbe un dura reazione”

25 Febbraio 2022 06:14
Ultimo agg. 27 Febbraio 2022 - 00:53
230 CONDIVISIONI

Le notizie del 25 febbraio sulla crisi tra Russia e Ucraina.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
17:42

Portavoce del Ministero degli Esteri russo: "Ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato causerebbe un dura reazione"

Immagine

L'ingresso della Svezia o della Finlandia nella Nato causerebbe un dura reazione da parte della Russia: lo ha dichiarato la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. "Consideriamo l'impegno del governo finlandese ad una politica di non allineamento un fattore importante nell'assicurare la sicurezza e la stabilità in Europa settentrionale", ha concluso la portavoce.

A cura di Davide Falcioni
17:25

Funzionario USA: "In corso un assalto anfibio russo a Mariupol"

Immagine

In corso in questi istanti un "assalto anfibio" a ovest di Mariupol, sul Mar d'Azov.  A dirlo un alto funzionario della difesa degli Stati Uniti, secondo cui i russi ora stanno "sbarcando potenzialmente migliaia di uomini della fanteria navale lì".

A cura di Davide Falcioni
17:20

L'Ucraina chiede l'espulsione degli ambasciatori russi in tutto il mondo

Immagine

Il ministero degli Esteri ucraino ha esortato la comunità internazionale a "mostrare solidarietà" imponendo più sanzioni alla Russia. Un elenco pubblicato dal ministero su Twitter include anche il divieto alla Russia dal sistema di pagamenti internazionali Swift e l'espulsione degli ambasciatori russi in tutto il mondo.

A cura di Davide Falcioni
17:14

Germania disponibile a estromettere la Russia da Swift

Immagine

Il ministro delle finanze tedesco ha dichiarato che Berlino è disponibile a tagliare la Russia dal circuito Swift. In precedenza la Germania si era opposta a tale azione, così come l'Italia.

A cura di Davide Falcioni
17:00

Letta vuole fornire armi italiane all'Ucraina

Immagine

"Alla Camera ho posto la necessità di non limitarsi a sostegno politico ed economico all’Ucraina aggredita dalla guerra di Putin. Ho detto che dovremmo aiutare l'Ucraina a difendersi, fornendo loro materiale e attrezzature militari che li aiutino concretamente a respingere gli invasori". Così su Twitter il segretario del PD Enrico Letta.

A cura di Davide Falcioni
16:38

La Russia è stata estromessa dal Consiglio d'Europa

Immagine

Il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki ha spiegato che il Consiglio d' Europa sospederà l'adesione della Russia, uno dei 47 stati membri. Anche Di Maio ha confermato: "Il Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa, di cui l'Italia ha la presidenza, ha preso la decisione di estromettere dalla propria membership la Federazione Russa, ai sensi dell'articolo 8 dello Statuto del Consiglio d'Europa. L'Italia ritiene che si tratti di una misura necessaria alla luce dell'inaccettabile aggressione militare russa ai danni dell'Ucraina, che costituisce una grave violazione del diritto internazionale". Mosca era stata già sospesa dal Consiglio d'Europa nel 2014 dopo l'annessione della Crimea poi reintegrata successivamente nel 2019 con pieni diritti.

A cura di Davide Falcioni
16:22

Il governo ucraino: "Gli USA intervengano su Paesi esitanti su blocco Swift alla Russia"

Immagine

Continuano le pressioni del governo ucraino affinché vengano inasprite le sanzioni contro la Russia: il ministro degli esteri Kuleba ha parlato con il suo omologo americano Blinken chiedendogli di fare pressioni sui paesi esitanti versi un bando di Swift. Tra questi ci sarebbe anche l'Italia.

A cura di Davide Falcioni
16:12

Prezzi del gas alle stelle: “Per salvarsi l’Italia deve puntare sulle rinnovabili”

Immagine

Una delle conseguenze della guerra in Ucraina è l’aumento del prezzo del gas importato dalla Russia. "L’Italia è ferma da 10 anni, l’unico modo per salvarci è facilitare l’accesso alle energie rinnovabili", ha spiegato a Fanpage.it Gianni Silvestrini, esperto del campo delle energie pulite.

A cura di Davide Falcioni
15:59

Putin all'esercito ucraino: "Ribellatevi, vostre autorità banda di drogati nazisti"

Immagine

"Esorto l'esercito ucraino a non permettere che civili e individui vengano usati come scudi umani". Lo ha dichiarato il presidente russo, Vladimir Putin, rivolgendosi direttamente alle forze armate di Kiev, al quale ha chiesto di "prendere il potere" e Zelensky. Putin inoltre ha definito le autorità ucraine una "banda di drogati e neonazisti".

A cura di Davide Falcioni
15:50

Nave civile moldava in acque internazionali colpita da un missile

Immagine

L'agenzia navale nazionale moldava ha affermato che una nave che navigava in acque internazionali nel Mar Nero è stata colpita da un missile: due membri dell'equipaggio sono stati gravemente feriti, riferisce Associated Press. L'origine del missile è attualmente ignota. A bordo della nave è scoppiato un incendio che ha distrutto anche le scialuppe di salvataggio. L'equipaggio della nave si è messo in salvo indossando solo giubbotti di salvataggio.

A cura di Davide Falcioni
15:36

Secondo il Regno Unito finora uccisi 194 ucraini

Immagine

Sarebbero 194 gli ucraini uccisi finora negli attacchi delle forze russe, tra cui 57 civili e il resto militari e paramilitari. I dati sono stati indicati a fine mattinata dal viceministro britannico della Difesa, James Heappey, a margine di un aggiornamento sulla situazione in Ucraina di fronte ai deputati della Camera dei Comuni a Westminster. Heappey ha inoltre calcolato in 450 circa i militari russi che sarebbero morti dall'inizio dell'operazione, senza precisare se l'informazione provenga da fonti ufficiali ucraine o d'intelligence. In precedenza l'Onu aveva evocato non più di 25 civili uccisi accertati finora.

A cura di Davide Falcioni
15:30

Cosa vuole fare il governo italiano per evitare una nuova impennata di gas e luce

Immagine

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha esposto alle Camere i piani d’emergenza del governo per affrontare la possibile crisi energetica che si può scatenare la guerra in Ucraina.

A cura di Davide Falcioni
15:26

Assalto a Kiev, distribuite 18mila mitragliatrici ai civili: "Difendete la capitale"

Immagine

Il governo ucraino ha chiesto anche ai civili di impegnarsi per difendere Kiev dall'invasione russa: oltre a invitare le persone a preparare bottiglie incendiarie il consigliere del ministero dell'Interno Vadym Denysenko afferma che 18.000 mitragliatrici "sono state distribuite nella capitale a tutti i volontari, a tutti coloro che vogliono difendere la nostra città con le armi in pugno". "L'equipaggiamento militare ucraino sta entrando ora a Kiev per difenderla".

A cura di Davide Falcioni
15:20

Putin pronto a inviare diplomatici a Minsk per sostenere colloqui con l'Ucraina

Immagine

La Russia è pronta a inviare diplomatici a Minsk per sostenere colloqui con l'Ucraina , ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. Secondo l'agenzia di stampa Interfax, Peskkov ha dichiarato che Vladimir Putin sarebbe pronto a inviare funzionari del Cremlino, dei ministeri della Difesa e degli Affari esteri per colloqui nella capitale bielorussa per discutere "lo status neutrale dell'Ucraina", aggiungendo che la "smilitarizzazione e denazificazione" dell'Ucraina sarebbero stati una parte essenziale di questo status neutrale.

A cura di Davide Falcioni
15:12

Guerra Ucraina, Anonymous: "Il sito del Ministero della Difesa russo è down"

Immagine

Il sito internet del Ministero della Difesa russo è down: a renderlo noto, su Twitter, il collettivo di hacker Anonymous.

A cura di Davide Falcioni
15:09

Allarme Unicef: “7 milioni di bambini vittime della guerra, rischiano traumi e malattie”

Immagine

Andrea Iacomini (Unicef Italia) a Fanpage.it sulla guerra in Ucraina: "Bambini e bambine vittime prime del conflitto dopo l’invasione della Russia, a rischio in 7 milioni. Oltre 780 scuole demolite solo nell’Est del Paese. Il Covid, inoltre, non è finito, servono vaccini. L’Europa non li abbandoni ma predisponga un piano di accoglienza diffuso".

A cura di Davide Falcioni
14:56

Ucraina: al via Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi

Immagine

È iniziato da pochi minuti a Palazzo Chigi il Consiglio dei ministri. Sul tavolo il dl con le misure da adottare legata al conflitto ucraino.

A cura di Ida Artiaco
14:42

La Russia dice di aver preso l'aeroporto di Hostomel, a pochi chilometri da Kiev

Immagine

L'esercito russo ha affermato di aver bloccato Kiev dal lato occidentale e di aver bloccato l'aeroporto strategico di Hostomel fuori dalla capitale, riferisce l'agenzia di stampa Interfax, come riporta il quotidiano inglese The Gaurdian. Il portavoce del ministero della Difesa russo, Igor Konashenkov, ha anche affermato che più di 200 persone delle unità speciali ucraine sono state uccise. Le affermazioni russe non sono state verificate in modo indipendente. Secondo quanto riferito da Reuters, veicoli militari ucraini sarebbero entrati a Kiev per difendere la capitale.

A cura di Ida Artiaco
14:17

Guerra Russia-Ucraina, la Polonia chiude spazio aereo a compagnie aeree russe

Immagine

La Polonia chiuderà lo spazio aereo ai vettori russi. Lo annuncia il premier polacco, Mateusz Morawiecki, su Facebook. "Ho ordinato – scrive – la preparazione di una risoluzione del Consiglio dei ministri che porterà alla chiusura dello spazio aereo sulla Polonia alle compagnie aeree russe", scrive il capo del governo polacco.

A cura di Ida Artiaco
14:08

Guerra Ucraina, Cremlino: "Pronti a colloqui con Ucraina a Minsk"

Immagine

"La Russia è pronta a inviare una delegazione a Minsk per colloqui con l'Ucraina. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov. "Come sapete, oggi il presidente dell'Ucraina Zelensky ha annunciato la sua disponibilità a discutere dello status neutrale dell'Ucraina", ha riferito. "In risposta, Vladimir Putin è pronto a inviare a Minsk una delegazione russa a livello di rappresentanti dei ministeri di  Difesa ed Esteri e dell'amministrazione residenziale per negoziati con la delegazione ucraina".

A cura di Ida Artiaco
13:56

Cosa è successo in Russia durante le proteste contro la guerra in Ucraina

Immagine

Tantissime persone sono scese in piazza in oltre cinquanta città della Russia per dire ‘no’ all’invasione dell’Ucraina. Si contano oltre 1.800 arresti, tra loro diversi giornalisti e minori: ecco cosa rischiano ora.

A cura di Ida Artiaco
13:50

Zelensky annuncia che la Svezia aiuterà militarmente Ucraina: "Ora coalizione anti-Putin"

Immagine

"La Svezia fornirà assistenza militare, tecnica e umanitaria all'Ucraina", ha annunciato il presidente Zelensky in un tweet. È il primo Paese ad aiutare militarmente l'Ucraina, ma va ricordato che la Svezia non fa parte della Nato. "Sono grato per il supporto – ha continuato Zelensky – Costruiamo insieme una coalizione anti-Putin".

A cura di Tommaso Coluzzi
13:35

Lavrov: "Non attaccheremo i civili né i dormitori dei soldati ucraini"

Immagine

Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha affermato che "nessuno attaccherà il popolo ucraino. Non ci saranno attacchi alle infrastrutture civili". Il capo della diplomazia di Mosca ha aggiunto che non verrà compiuto "nessun attacco al personale dell'esercito ucraino, ai loro dormitori o ad altri luoghi non collegati alle strutture militari. Le statistiche che abbiamo lo confermano. Nessuno degraderà in nessun modo le forze armate ucraine".

A cura di Davide Falcioni
13:26

Il parroco della comunità ucraina di Milano: “Pronti ad accogliere chi scappa dalla guerra”

Immagine

A Fanpage.it il parroco della Comunità Ucraina di Milano Don Igor Krupa racconta queste ore di preoccupazione soprattutto perché nei luoghi dei bombardamenti ci sono parenti e amici.

A cura di Davide Falcioni
13:22

Zelensky a Putin: "Sediamoci al tavolo delle trattative"

Immagine

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha di nuovo invitato l'omologo russo, Vladimir Putin, a sedersi ad un tavolo delle trattative. Lo scrivono le agenzie russe Tass e Interfax.

A cura di Davide Falcioni
13:22

Salvini: "Bene Draghi, poi bisogna dialogare anche con la Russia"

Immagine

"Bene il discorso di Draghi: a lui il nostro pieno mandato per fermare la guerra e il Parlamento sia unito per la pace". Così Matteo Salvini commenta l'informativa urgente del premier alle Camere. Per il leader del Carroccio, però, "bisogna dialogare con tutte le parti in causa, con il ruolo fondamentale da mediatore anche del Vaticano". Nel frattempo spiega di aver contattato alcune ong per "spalancare le porte a chi scappa e soprattutto ai bimbi, con dei corridoi umanitari". Al leader della Lega piacerebbe poi che fosse l'Italia ad ospitare una conferenza di pace e dice di aver apprezzato le proposte del premier per combattere un'eventuale crisi energetica. Infine si dice d'accordo con le sanzioni, ma "facciamo in modo che non avvantaggino qualcuno e colpiscano solo imprese e famiglie italiane".

A cura di Giacomo Andreoli
13:19

La bozza delle nuove sanzioni: divieto di viaggio a Putin e tutti i membri della Duma

Il presidente russo Vladimir Putin
Il presidente russo Vladimir Putin

Secondo una bozza trapelata delle nuove sanzioni concordate dai leader dell'UE, tutti i membri della Duma, il consiglio di sicurezza russo e tutti i funzionari bielorussi dell'esercito e del ministero della Difesa che hanno "facilitato" l'invasione dell'Ucraina saranno soggetti a divieti di viaggio. Lo rivela il Guardian.

A cura di Davide Falcioni
13:10

La deposizione di Zelensky e il governo fantoccio di Putin: ecco cosa accadrà in Ucraina

Immagine

Aldo Giannuli a Fanpage.it: "I russi deporranno Zelensky e i suoi ministri, insedieranno un governo fantoccio filorusso e si ritireranno. Tutto accadrà nel giro di pochi giorni. Le sanzioni occidentali avranno effetti concreti solo tra alcuni anni".

A cura di Davide Falcioni
13:01

Papa Francesco all'Ambasciata russa presso la Santa sede: "Preoccupazione per la guerra"

Immagine

Papa Francesco si è recato stamane all'Ambasciata russa presso la Santa sede, in Via della Conciliazione, evidentemente per manifestare la sua preoccupazione per la guerra. Si è trattenuto poco più di mezz'ora. Lo conferma la Sala stampa della Santa Sede.

A cura di Susanna Picone
230 CONDIVISIONI
4702 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views