video suggerito
Conflitto Israele-Palestina e in Medio Oriente

Conflitto in Medioriente: Trump annuncia il cessate il fuoco tra Israele e Iran

Le notizie sulla guerra tra Israele e Iran dopo l’attacco USA ai tre siti nucleari di Natanz, Fordow e Esfahan. Teheran risponde con lanci di missili verso le basi americane in Qatar, Siria e Iraq. Casa Bianca: “Stiamo monitorando”.

23 Giugno 2025 07:17
Ultimo agg. 24 Giugno 2025 - 00:39
34 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo l'attacco degli USA ai tre siti nucleari iraniani di Natanz, Fordow e Esfahan, arriva la risposta di Teheran oggi, 23 giugno: lanciati missili verso le basi americane in Qatar, oltre che quelle in Siria e Iraq. L'operazione è stata chiamata "Benedizione della Vittoria". Casa Bianca: "Monitoriamo da vicino minacce a base in Qatar", Trump nella nella Situation Room. Anche Emirati Arabi Uniti, Bahrein e Kuwait chiudono lo spazio aereo.

A quanto si apprende, il ministro degli Esteri Antonio Tajani sta verificando con le ambasciate italiane nella regione del Golfo i possibili effetti degli attacchi iraniani. All'Unità di Crisi è stata convocata una riunione degli ambasciatori d'area.

Nella notte l'annuncio di Trump: Israele e Iran hanno trovato l'accordo per il cessate il fuoco.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
00:39

Trump annuncia: "Israele e Iran hanno l'accordo per il cessate il fuoco, la guerra sta per finire"

Immagine

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato sul suo social Truth il raggiungimento dell'accordo per il cessate il fuoco tra Iran e Israele. Scrive Trump: "Congratulazioni a tutti! È stato raggiunto un accordo tra Israele e Iran per un pieno cessate il fuoco per 12 ore (che partirà tra sei ore circa, quando avranno terminato le loro missioni); a quel punto la guerra potrà considerarsi conclusa. Ufficialmente, l’Iran cesserà il fuoco e entro le 12 ore lo farà anche Israele. Durante questo periodo entrambi rimarranno pacifici e rispettosi. Se tutto dovesse andare bene, e lo farà, mi congratulerò con entrambe le nazioni per il loro coraggio, determinazione e intelligenza nel terminare quella che io chiamo la guerra dei dodici giorni. Un conflitto che sarebbe potuto durare anni e distruggere l’intero Medioriente, ma ciò non accadrà”.

A cura di Redazione
22:57

Khamenei posta bandiera Usa in fiamme: "Non accetteremo alcuna aggressione" 

"Non abbiamo aggredito nessuno, non accettiamo l'aggressione di nessuno, non ci sottometteremo alle aggressioni di nessuno: questa è la logica della nazione iraniana". Lo scrive su X la Guida suprema dell'Iran Ali Khamenei dopo l'attacco missilistico lanciato contro una base statunitense in Qatar. Il post del leader della Repubblica islamica è accompagnato dall'immagine realizzata artificialmente che mostra una bandiera americana in fiamme mentre sullo sfondo sembra esserci una base militare ridotta in macerie sotto una pioggia di fuoco.

Immagine
A cura di Biagio Chiariello
22:36

Donald Trump: "Grazie all'Iran per averci avvertito. Ora la pace"

"Voglio ringraziare l'Iran per averci avvisato tempestivamente, il che ha permesso di non perdere vite umane né di ferire nessuno. Forse l'Iran può ora procedere verso la pace e l'armonia nella regione, e incoraggerò con entusiasmo Israele a fare lo stesso". Lo scrive Donald Trump in un post su Truth Social.

A cura di Biagio Chiariello
22:08

Crisi in Iran, salgono i prezzi alla pompa: cosa rischiamo se si chiude lo Stretto di Hormuz

Nonostante il prezzo del petrolio sui mercati internazionali sia in lieve calo, in Italia si registrano aumenti alla pompa per benzina e gasolio. A pesare sono i timori legati alla crisi in Iran: se Teheran decidesse davvero di bloccare lo Stretto di Hormuz, da cui transita gran parte del greggio mondiale, le conseguenze potrebbero essere pesanti, con rincari diffusi sul mercato globale dell’energia.

A cura di Biagio Chiariello
22:02

Cnn: "Witkoff è rimasto in contatto con l'Iran fin dall'inizio degli attacchi Usa"

L'inviato Steve Witkoff ha mantenuto i contatti con funzionari iraniani dopo gli attacchi statunitensi ai siti nucleari in Iran. A riportarlo è la CNN, che cita fonti ben informate sulla vicenda.

A cura di Biagio Chiariello
21:57

Khamenei: "Non ci sottometteremo"

"Non abbiamo fatto del male a nessuno. E non accetteremo alcuna molestia da nessuno, in nessuna circostanza. E non ci sottometteremo alle molestie di nessuno. Questa è la logica della nazione iraniana". Lo scrive la Guida Suprema dell'Iran, Ali Khamenei, dopo l'attacco missilistico contro la base Usa in Qatar.

A cura di Biagio Chiariello
21:51

Il petrolio chiude in forte calo: Brent e Wti perdono oltre 7% 

Il petrolio chiude in forte calo. Il Wti perde il 7,22% a 68,51 dollari al barile, mentre il Brent scende del 7,18% a 71,48 dollari.

A cura di Biagio Chiariello
21:34

Giorgia Meloni: "Vicinanza a Qatar. Riprendere dialogo per pace"

"A nome del  governo italiano desidero esprimere la mia sincera vicinanza al Qatar  per l’attacco iraniano subito in queste ore sul suo territorio", scrive  Giorgia Meloni su X. "Sono in costante contatto con l’Emiro al-Thani e tutti gli attori  del golfo da quando si è ulteriormente aggravata la crisi", riprende.  "Siamo tutti d’accordo sulla necessità di ritornare immediatamente al  tavolo negoziale e riprendere un dialogo politico che possa dare una  prospettiva di pace e stabilità alla regione", conclude la presidente  del Consiglio.

A cura di Biagio Chiariello
21:25

Unifil, nei giorni scorsi nuovi raid israeliani in Libano

Nei  giorni scorsi i Caschi blu dell’Onu hanno registrato nuovi raid aerei  israeliani nel sud del Libano, oltre a intercettazioni da parte del  sistema israeliano Iron Dome di missili e droni iraniani diretti verso  Israele. Lo ha dichiarato il portavoce dell’Onu, nel corso dell’incontro  quotidiano con i media.

A cura di Biagio Chiariello
21:13

Idf: "Attacco in Qatar dimostra che Iran minaccia il mondo intero"

L'attacco dell'Iran contro una base militare americana in Qatar è la prova che l'Iran minaccia "il mondo intero". Lo ha dichiarato il portavoce dell'esercito israeliano Effie Defrin. "E' un'ulteriore prova di ostilità e violenza e del fatto che l'Iran è uno Stato terrorista che minaccia non solo Israele, ma tutto il Medio Oriente, compresi i suoi vicini e il mondo intero", ha affermato.

A cura di Biagio Chiariello
21:08

Doha, panico in un centro commerciale: gente in fuga dopo l’attacco missilistico iraniano

Durante l’attacco missilistico iraniano contro le basi USA, scene di panico si sono verificate in un centro commerciale di Doha. Clienti e dipendenti si sono precipitati verso le uscite, cercando riparo mentre le sirene d’allarme risuonavano in città.

Video thumbnail
A cura di Biagio Chiariello
20:59

Il ministro della Difesa Crosetto: "I militari in Iraq, Kuwait e Qatar sono al sicuro"

Il ministro della Difesa Guido Crosetto precisa: "Posso rassicurare che tutti i militari italiani presenti in Iraq, Kuwait e Qatar, hanno tempestivamente adottato tutte le procedure di sicurezza previste, incluso — laddove necessario — lo spostamento preventivo in aree sicure. Tali attacchi rientrano nel quadro delle ipotesi operative già considerate nei giorni scorsi dai tecnici della Difesa, che avevano subito disposto il riposizionamento prudenziale dei contingenti italiani nei teatri interessati. Ad oggi, tutto il personale è quindi al sicuro e non si registrano conseguenze né criticità per i nostri militari impiegati nelle missioni internazionali".

A cura di Giorgia Venturini
20:55

Arabia Saudita: "L'attacco dell'Iran in Qatar è ingiustificabile"

L'Arabia Saudita afferma che "l'aggressione" dell'Iran contro il Qatar è "ingiustificabile": lo precisa in un comunicato il ministero degli Esteri di Riad. Che spiega meglio: "L'Arabia Saudita condanna e deplora con la massima fermezza" gli attacchi missilistici condotti dall'Iran contro il Qatar, che costituiscono "una flagrante violazione del diritto internazionale e dei principi di buon vicinato". E ancora: il Regno "ribadisce la sua solidarietà e il suo pieno sostegno alla nazione sorella del Qatar e mette a disposizione tutte le sue risorse per appoggiarla in tutte le misure che adotterà"

A cura di Giorgia Venturini
20:45

Anche il Kuwait chiude temporaneamente lo spazio aereo: "A partire da oggi fino a nuovo avviso"

Dopo il Bahrein, anche il Kuwait chiude temporaneamente lo spazio aereo. La decisione arriva in queste ore in seguito all'attacco dell'Iran a una base statunitense in Qatar come rappresaglia per i raid americani in Iran. Lo comunica la Direzione Generale dell'Aviazione Civile del Kuwait: "Nell'interesse della sicurezza e dell'incolumità del Paese, e alla luce delle misure precauzionali adottate da diversi Paesi confinanti, tra cui la chiusura dei propri aeroporti e dello spazio aereo, lo Stato del Kuwait annuncia la chiusura temporanea del proprio spazio aereo come misura precauzionale, con effetto a partire da oggi fino a nuovo avviso".

A cura di Giorgia Venturini
20:35

Trump contro media Usa: "Diffuse fake news, siti iraniani sono stati distrutti"

Donald Trump attacca Cnn, Abc news e Nbc news: "I siti che abbiamo colpito in Iran sono stati completamente distrutti, e tutti lo sanno. Solo le fake news dicono qualcosa di diverso per cercare di umiliarci, il più possibile – e persino loro dicono che sono stati ‘praticamente distrutti!'". E poi fa nomi riferendosi a "lo stupido Brian L. Roberts, presidente del ‘Con'cast, Jonny Karl di Abc Fake News, e sempre, i perdenti di, ancora una volta, Concast di Nbc Fake News". Infine incalza: "I loro ascolti sono al minimo storico, zero credibilità!".

A cura di Giorgia Venturini
20:20

Guardie Rivoluzionarie: "L'Iran non lascerà che alcuna aggressione alla sua sovranità resti senza risposta"

Le Guardie Rivoluzionarie in una nota precisano che "con l'attacco alla base Usa in Qatar il messaggio delle forze armate iraniane alla Casa Bianca e ai suoi alleati è chiaro: l'Iran non lascerà che alcuna aggressione alla sua sovranità, integrità territoriale e sicurezza nazionale resti senza risposta". E aggiunge: "Avvertiamo che il tempo del mordi e fuggi è passato e che il ripetersi di qualsiasi malefatta porterà al crollo dei pilastri militari Usa nella regione, alla sua umiliante fuga dall'Asia occidentale e alla materializzazione della causa delle nazioni islamiche, che sta spazzando via il tumore canceroso del sionismo". In altre parole, fanno sapere che "ogni altra malefatta porterà alla fuga americana dalla regione".

A cura di Giorgia Venturini
20:06

Un funzionario Usa: "Nessuna vittima né feriti nell'attacco in Qatar"

Non risultano né vittime né feriti dall'attacco dell'Iran contro una base americana in Qatar. Lo riferisce un funzionario Usa dopo le bombe di oggi dell'Iran nelle basi americane in Qatar.

A cura di Giorgia Venturini
19:58

Iran colpisce la base americana di Ain al-Assad in Iraq, danni e feriti ancora incerti

L’Iran ha preso di mira la base di Ain al-Assad, in Iraq, dove sono presenti truppe statunitensi. A riferirlo è un funzionario della sicurezza iracheno all’Associated Press, che ha preferito restare anonimo. La base si trova nella parte occidentale del Paese. Al momento non è chiaro se ci siano stati danni o feriti a seguito dell’attacco.

A cura di Biagio Chiariello
19:57

Militari italiani al sicuro: precauzioni in Kuwait, nessun attacco segnalato in Iraq

In Kuwait, i militari italiani si sono rifugiati nei bunker per precauzione, mentre quelli di stanza in Qatar sono al sicuro. In Iraq, a Erbil e Baghdad, non si registrano attacchi missilistici legati alla rappresaglia iraniana che abbiano coinvolto le basi italiane. Secondo fonti informate, gli attacchi rientravano nelle previsioni e il personale era stato spostato in anticipo.

A cura di Biagio Chiariello
19:54

Allarme in Bahrein: sirene attivate e spazio aereo chiuso dopo l'attacco iraniano agli USA

Le sirene d’allarme sono risuonate in Bahrein, piccolo stato del Golfo che ospita il Comando Centrale delle Forze Navali USA e la Quinta Flotta americana. Lo riferiscono fonti statunitensi dopo l’attacco dell’Iran contro obiettivi americani in Medio Oriente, in risposta ai raid di sabato scorso contro i suoi impianti nucleari. Il ministero dell’Interno del Bahrein ha invitato cittadini e residenti a mantenere la calma e a raggiungere il rifugio più vicino, mentre quello dei Trasporti ha disposto la chiusura dello spazio aereo come misura precauzionale, alla luce delle tensioni nella regione.

A cura di Biagio Chiariello
19:53

La mappa degli attacchi iraniani sulle basi USA in Qatar

L’Iran ha lanciato una serie di attacchi missilistici contro basi militari statunitensi in Qatar, colpendo in particolare la base di Al-Udeid, sede del comando centrale USA in Medio Oriente. Secondo fonti iraniane, si tratta di una risposta diretta all’aggressione americana. Il Pentagono monitora la situazione.

Immagine

A cura di Biagio Chiariello
19:46

Bahrein sospende traffico aereo dopo attacco in Qatar

Iran, il Bahrein sospende il traffico aereo dopo l'attacco contro la base americana in Qatar. La misura, adottata per motivi di sicurezza, segue la chiusura dello spazio aereo decisa anche da Doha. Stop ai voli in arrivo e in partenza fino a nuovo ordine.

A cura di Biagio Chiariello
19:45

Qatar, traffico aereo sospeso temporaneamente per garantire la sicurezza di cittadini e visitatori

Le autorità competenti del Qatar annunciano la sospensione temporanea del traffico aereo nello spazio aereo del Paese per garantire la sicurezza di cittadini, residenti e visitatori.

A cura di Biagio Chiariello
19:41

Tv Iran: "Tre missili hanno colpito la base Usa in Qatar"

Almeno tre missili iraniani hanno colpito la base statunitense di Al Udeid in Qatar. Lo sostiene la Tv di Stato iraniana citata dalla Tass.

A cura di Biagio Chiariello
19:40

Attacco Iran a basi Usa si chiama 'Benedizione della Vittoria'

L'operazione missilistica iraniana contro le basi americane che la tv di Stato iraniana ha definito "potente" è stata chiamata ‘Benedizione della Vittoria', riferisce l'agenzia di stampa ufficiale Irna.

A cura di Biagio Chiariello
19:39

Nyt: "Gli Usa a conoscenza dell'attacco dell'Iran in Qatar"

Un alto funzionario della Casa Bianca ha confermato che gli Stati Uniti erano a conoscenza di un potenziale attacco dell'Iran contro la base aerea di Al Udeid in Qatar. Lo riferisce il New York Times.

A cura di Biagio Chiariello
19:38

Ministro Tajani convoca una riunione con gli ambasciatori del Golfo

A quanto si apprende, il ministro degli Esteri Antonio Tajani sta verificando con le ambasciate italiane nella regione del Golfo i possibili effetti degli attacchi iraniani. All'Unità di Crisi è stata convocata una riunione degli ambasciatori d'area.

A cura di Biagio Chiariello
19:36

Chiuso lo spazio aereo negli Emirati dopo gli attacchi iraniani: aerei costretti a tornare indietro

Lo spazio aereo degli Emirati Arabi Uniti risulta attualmente chiuso, secondo quanto riportato dal sito specializzato FlightRadar, che cita rotte di volo e dati audio del traffico aereo. La misura arriva dopo la decisione analoga presa dal Qatar in risposta agli attacchi missilistici iraniani contro le basi americane. Numerosi aerei sono stati costretti a invertire la rotta a causa della sospensione dei voli nell’area.

A cura di Biagio Chiariello
19:32

NYT: “L’Iran ha avvisato il Qatar prima dell’attacco alla base USA”

Secondo il New York Times, l’Iran avrebbe coordinato l’attacco alla base americana di Al-Udeid, in Qatar, informando in anticipo le autorità di Doha. La mossa, riferisce il quotidiano citando fonti informate, mirava a evitare vittime, confermando la volontà di Teheran di lanciare un messaggio politico e militare senza provocare un’escalation irreversibile.

A cura di Biagio Chiariello
19:30

I Pasdaran rivendicano l’attacco in Qatar: “Risposta diretta all’aggressione USA”

I Guardiani della Rivoluzione iraniana (IRGC) hanno confermato di aver colpito la base americana di Al-Udeid, in Qatar, in risposta a quella che definiscono una “palese aggressione” da parte degli Stati Uniti contro gli impianti nucleari dell’Iran. In un comunicato diffuso dall’agenzia Tasnim, i Pasdaran citano il Corano: “Chiunque ti attacchi, attaccalo allo stesso modo”. L’attacco, descritto come “potente e distruttivo”, è stato condotto sotto la supervisione del Consiglio supremo di Sicurezza nazionale e del comando centrale di Khatam al-Anbiya. “Il messaggio è chiaro – si legge nella nota – l’Iran non lascerà mai senza risposta qualsiasi minaccia alla propria sovranità, sicurezza o integrità territoriale”.

A cura di Biagio Chiariello
34 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views