video suggerito
Conflitto Israele-Palestina e in Medio Oriente

Il sesto giorno di conflitto in Medio Oriente tra Israele e Iran, Trump: “Il regime può cadere. Non ho ancora deciso”. Teheran: “Non ci arrenderemo”

Le notizie sulla guerra tra Israele e Iran nel sesto giorno di conflitto. Nuove esplosioni hanno scosso le città di Tel Aviv e Teheran, alimentando il timore di un’escalation regionale. Intanto, dagli Stati Uniti il presidente Donald Trump ha invocato la “resa incondizionata” dell’Iran, dichiarando che Washington ha ottenuto il “controllo totale e completo dei cieli”.

18 Giugno 2025 07:13
Ultimo agg. 23:11
51 CONDIVISIONI
Immagine

Il sesto giorno di  guerra tra Israele e Iran. Human Rights Activists: in Iran circa 600 vittime accertate. Teheran annuncia di aver lanciato missili ipersonici, Khamenei: "Puniremo Israele, non ci arrenderemo". Trump: "Il regime può cadere ma un accordo è ancora possibile. Sull'attacco non ho ancora deciso". L'esercito israeliano afferma di aver attaccato un sito di produzione di centrifughe e diversi impianti di produzione di armi. L'AIEA: "Nessuna prova che l'Iran fosse dotato di armi nucleari".

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
22:59

Colloqui Germania-Francia-Gran Bretagna e Iran venerdì"

I ministri degli Esteri di Germania, Francia, Gran Bretagna (il cosiddetto E3) e l'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas terranno venerdì a Ginevra colloqui sul nucleare con l'Iran. Lo riferisce la Reuters sul proprio sito, citando una fonte diplomatica tedesca. I ministri incontreranno prima Kallas, presso il consolato tedesco a Ginevra, poi avranno un incontro congiunto con il ministro degli Esteri iraniano, ha aggiunto la stessa fonte. Il piano è stato concordato con gli Stati Uniti, ha sottolineato.

A cura di Antonio Palma
22:52

La Spagna fa partire l'evacuazione dei propri cittadini da Israele 

I servizi consolari spagnoli in Israele stanno organizzando l'evacuazione via terra, attraverso la Giordania, di centinaia di spagnoli, fra i quali turisti rimasti bloccati per l'escalation del conflitto con l'Iran, informano fonti diplomatiche citate dall'agenzia Efe. La data in cui lasceranno Israele ancora non è stata fissata, ma sarebbero centinaia i cittadini iberici che hanno chiesto assistenza consolare per uscire dal Paese. Viaggeranno via terra in Giordania, per raggiungere l'aeroporto di Aman ed essere rimpatriati a bordo di voli militari spagnoli, secondo le fonti citate.

A cura di Antonio Palma
22:42

Il Consiglio di sicurezza dell'ONU si riunirà venerdì per discutere del conflitto Iran-Israele

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite si riunirà venerdì per discutere dell'attuale conflitto tra Israele e Iran, lo hanno affermato il paese sudamericano Guyana e il presidente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Questa seconda sessione è stata richiesta dall'Iran con il sostegno di Russia, Cina e Pakistan, ha detto mercoledì un diplomatico all'Agence France-Presse.

A cura di Antonio Palma
22:25

Trump: “Un accordo è ancora possibile, ho delle idee ma non ho deciso”

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che un "accordo" con l'Iran "è ancora possibile". "L'Iran vuole venire a vedermi alla Casa Bianca", ha insistito rispondendo ai cronisti. Trump ha anche annunciato una nuova riunione nella Situation Room della Casa Bianca. Il leader americano ha anche accennato all'esistenza di un "piano"  pronto in caso di caduta del regime iraniano. "Abbiamo un piano per tutto, ma vedremo che cosa succede", ha detto rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano se fossero pronti in caso di caduta del regime. "Forse – ha continuato, senza specificare a cosa si riferisse – finirà molto rapidamente".  Donald Trump però non ha ancora preso una decisione su una partecipazione americana alla guerra di Israele contro l'Iran. Il presidente ha spiegato di aver "un'idea" su cosa fare ma le cose cambiano rapidamente e si "può andare da un estremo all'altro", ha detto secondo quanto riportato da Cnn. Trump ha anche affermato che è in programma una nuova riunione fra un'ora nella Situation Room alla Casa Bianca

A cura di Antonio Palma
22:13

Israele hackera tv iraniana e fa appello a scendere in strada

Israele ha brevemente hackerato questa sera le trasmissioni della televisione di Stato iraniana per mandare in onda filmati delle proteste delle donne e invitare le persone a scendere in strada. Sul suo canale Telegram, il quotidiano Hamshahri ha condiviso un video della breve interruzione. La televisione di stato iraniana ha poi avvertito gli spettatori che quanto accaduto era "dovuto agli attacchi informatici del nemico sionista".

A cura di Antonio Palma
21:00

Guterres: “Preoccupa l’ipotesi Raid Usa, evitare l’espansione del conflitto”

Il Segretario generale dell'Onu Antonio Guterres si è detto "molto preoccupato" per un possibile coinvolgimento attivo degli Stati Uniti nella guerra tra Iran e Israele e per gli eventuali attacchi statunitensi agli impianti nucleare iraniani. Occorre "evitare qualsiasi ulteriore internazionalizzazione" del conflitto e "ulteriori interventi militari" in Medioriente, ha dichiarato Guterres. "Qualsiasi ulteriore intervento militare potrebbe avere conseguenze enormi, non solo per le persone coinvolte, ma per l'intera regione e per la pace e la sicurezza internazionale in generale", ha affermato Guterres in una nota.

A cura di Antonio Palma
20:45

Netanyahu: "Attacchiamo siti nucleari, obiettivi militari e simboli del regime"

"Abbiamo avviato questa operazione per rimuovere la minaccia nucleare e la minaccia rappresentata dai missili balistici. Stiamo attaccando strutture nucleari, missili, centri di comando e simboli del regime". E' quanto afferma il premier israeliano Benjamin Netanyahu in dichiarazioni riportate dal sito di notizie Ynet al sesto giorno dell'escalation militare tra Israele e Iran.

A cura di Antonio Palma
20:27

Macron: "Presto iniziativa per soluzione negoziata in Iran"

Nel corso del Consiglio di Difesa e Sicurezza, il presidente francese Emmanuel Macron "ha incaricato il ministro degli Esteri di prendere nei prossimi giorni un'iniziativa, con i partner europei più vicini, per proporre una soluzione negoziata esigente, capace di mettere fine al conflitto" tra Israele e Iran. Lo riferiscono fonti dell'Eliseo. Macron ha poi sottolineato che "una soluzione duratura sul programma nucleare e balistico potrà essere raggiunta unicamente attraverso il negoziato" e ha "ricordato la volontà della Francia di avviare un dialogo senza concessioni con l'Iran sulle sue attività di destabilizzazione regionale".

A cura di Antonio Palma
20:13

Grossi (Aiea): “Nessuno sforzo sistematico in Iran per un’arma nucleare”

"Siamo arrivati alla conclusione di non poter affermare che al momento ci sia stato alcuno sforzo sistematico in Iran per cercare di sviluppare un'arma nucleare". Lo ha detto a Sky News il direttore dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, secondo cui il rapporto presentato nei giorni scorsi, e usato da Israele per citare l'attacco contro Teheran, afferma che l'Iran sta arricchendo l'uranio al 60%, unico Paese al mondo a farlo, e che "questo è un elemento di preoccupazione". Ma "dire che stanno costruendo un'arma nucleare…non abbiamo detto questo", ha aggiunto.

A cura di Antonio Palma
19:54

Teheran: "Lanciati missili ipersonici"

L'Iran sostiene di aver lanciato missili ipersonici nell'ultimo attacco contro Israele. Lo ha riferito la tv di Stato di Teheran, secondo cui i missili Fattah "hanno penetrato con successo le difese del regime israeliano".

A cura di Antonio Palma
19:42

Internet quasi interamente bloccato in Iran

Quasi interamente bloccata la connessione a Internet in Iran, secondo informazioni raccolte da NetBlocks, organismo britannico di sorveglianza del web.  L'informazione segue ripetute segnalazioni rimbalzate al riguardo negli ultimi due giorni dal Paese. Non è chiaro se il blocco sia frutto di cyber-attacchi israeliani o anche di restrizioni interne imposte dalle autorità di Teheran in funzione anti-infiltrazioni.

A cura di Antonio Palma
19:28

Teheran ordina evacuazione di Haifa: "Colpiremo siti militari nell'area"

L'Iran ha diramato un ordine di evacuazione per gli abitanti della città israeliana di Haifa. Lo riporta la televisione di Stato iraniana. "Qualche minuto fa è stato emesso un avviso di evacuazione ai coloni sionisti a Haifa per proteggerli dagli attacchi missilistici iraniani", ha riferito la tv iraniana mostrando un'immagine della zona da colpire accompagnata da un testo in ebraico. "Si prega di abbandonare immediatamente la zona. Nelle prossime ore le forze armate della Repubblica islamica dell'Iran opereranno in questa area per attaccare le infrastrutture militari del regime sionista", recita il messaggio in ebraico.

A cura di Antonio Palma
19:15

Israele: "Abbattuta gran parte dei missili dall'Iran"

L'aeronautica militare israeliana ha abbattuto la buona parte dei missili balistici lanciati sul centro di Israele, compresa Tel Aviv. Si è trattato di alcuni vettori e non di un'ondata come avvenuto più volte nei giorni scorsi. Il servizio di soccorso Magen David Adom fa sapere che finora non ci sono notizie di feriti.

A cura di Antonio Palma
19:10

Teheran: "Non abbiamo inviato nessuna delegazione negoziale in Oman"

Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araqchi ha riferito in una dichiarazione ad Al Jazeera di essere a Teheran. In precedenza, il quotidiano israeliano Haaretz aveva riferito che tre aerei di Stato iraniani sono atterrati a Muscat, capitale dell'Oman. “Non ho lasciato Teheran alla guida di una delegazione, né abbiamo inviato una negoziale nel Sultanato dell'Oman”, ha ribadito Araqchi.

A cura di Antonio Palma
18:55

Idf, nuovo lancio di missili dall'Iran verso Israele

Il Comando del Fronte Interno dell'Idf ha dichiarato che nei prossimi minuti dovrebbero scattare gli allarmi a Tel Aviv, nel blocco di Dan, nella Sefela, in Cisgiordania e a Lachish, per la prima volta da ieri sera. Secondo un portavoce dell'Idf si tratta di missili lanciati dall'Iran verso il territorio israeliano. I sistemi di difesa stanno lavorando per intercettare i lanci.

A cura di Antonio Palma
18:44

Qatar e l'Oman stanno negoziando un cessate il fuoco tra Israele e l'Iran

Il Qatar e l'Oman stanno cercando di mediare un cessate il fuoco tra Israele e l'Iran, dopo che quest'ultimo ha trasmesso un messaggio ai qatarioti, lo  ha riportato il Jerusalem Post . "Siamo disposti a parlare per raggiungere un accordo con gli Stati Uniti, ma Israele ha bisogno di ‘calmare le acque'", hanno detto gli iraniani, secondo la fonte.

A cura di Antonio Palma
18:29

In Oman 3 aerei di stato iraniani, anche quello del presidente Peshkian

Tre aerei di Stato iraniani sono atterrati poco fa a Muscat, capitale dell'Oman. Lo riferisce il giornale israeliano Haaretz, precisando che i velivoli sono decollati dall'Iran meridionale e che uno è quello presidenziale, "usato finora dal presidente Masoud Pezeshkian". Non è chiaro se si tratti di uno spostamento per i negoziati in Oman , di un incontro programmato o se ci siano passeggeri in fuga dalla Repubblica Islamica.

A cura di Antonio Palma
18:15

Hegseth: "Il Pentagono è pronto a seguire ogni scelta di Trump sull’Iran"

Il segretario alla Difesa Pete Hegseth ha dichiarato che l’esercito americano è pronto a mettere in atto qualsiasi decisione il presidente Donald Trump dovesse prendere in merito all’Iran. "Se e quando tali decisioni verranno adottate – ha spiegato durante un’audizione al Senato – il Dipartimento della Difesa sarà pronto ad attuarle senza esitazione".

A cura di Biagio Chiariello
18:07

Idf, distrutti tre elicotteri d'attacco iraniani a Kermanshah

L'Idf ha riferito che poco fa l'Aeronautica israeliana ha identificato e colpito tre elicotteri d'attacco iraniani di tipo "Cobra" all'interno di una base militare nella zona di Kermanshah. Secondo il comunicato, gli elicotteri erano destinati a colpire aerei israeliani che operano nello spazio aereo iraniano. L'Idf ha aggiunto che i velivoli dell'Aeronautica continuano a sorvolare l'Iran per individuare nuovi obiettivi da colpire.

A cura di Biagio Chiariello
17:56

Usa preparano evacuazioni da Israele per cittadini americani

L’ambasciata statunitense in Israele è al lavoro per organizzare voli di evacuazione e partenze via mare dedicate ai cittadini americani che desiderano lasciare il Paese. Lo ha confermato l’ambasciatore americano Mike Huckabee, spiegando che le operazioni sono in fase di pianificazione a causa della crescente instabilità nella regione.

A cura di Biagio Chiariello
17:55

Amnesty: "Non siano i civili a pagare il prezzo della guerra"

I civili in Iran e Israele non devono pagare il prezzo di azioni militari irresponsabili. E' l'appello che Amnesty International ha rivolto a Israele e Iran. "Mentre il bilancio dei morti e dei feriti continua ad aumentare, Amnesty International esorta entrambe le parti a rispettare i loro obblighi e a garantire che i civili di entrambi i paesi non paghino il prezzo di azioni militari irresponsabili", ha dichiarato la segretaria generale, Agnes Callamard.

A cura di Biagio Chiariello
17:50

Internet oscurata in Iran: blackout quasi totale segnalato da NetBlocks

L’osservatorio indipendente NetBlocks ha segnalato su X un blackout quasi totale di Internet in Iran. Secondo i dati di rete in tempo reale, il Paese sarebbe attualmente immerso in un’interruzione su scala nazionale.

Il blocco della connettività segue una serie di blackout parziali registrati nei giorni scorsi, in un contesto di crescente tensione militare con Israele. NetBlocks parla di un "incidente significativo", legato con ogni probabilità all’escalation in corso nella regione.

A cura di Biagio Chiariello
17:43

Cnn: "Terza portaerei Usa pronta a schierarsi vicino a Israele"

Una terza portaerei americana, la Uss Ford, è pronta a schierarsi vicino a Israele. Lo riporta Cnn, sottolineando comunque che il suo dispiegamento in Europa era già previsto. Pete Hegseth, il capo del Pentagono, ha assicurato al Senato che il Dipartimento della Difesa è pronto a eseguire qualsiasi decisione Donald Trump dovesse prendere.

A cura di Biagio Chiariello
17:31

Trump: "Netanyahu brava persona ma trattato ingiustamente"

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu è "una brava persona che fa molto" ma "viene trattato ingiustamente dal suo Paese". Lo ha affermato il presidente americano Donald Trump, interpellato in merito dai giornalisti. Il capo della Casa Bianca, nella telefonata avuta ieri con l'alleato, lo ha esortato a "continuare ad andare avanti".

A cura di Biagio Chiariello
17:20

Iran, forti esplosioni nel centro di Teheran

Forti esplosioni sono state udite nel centro di Teheran. Lo riferisce l'agenzia Afp dopo aver segnalato una serie di esplosioni in altre aree della capitale iraniana al sesto giorno dell'escalation militare tra Israele e Iran.

A cura di Biagio Chiariello
17:14

Iran replica a Trump: "Mai chiesto incontro, guerrafondaio"

La missione iraniana presso l'Onu ha replicato alle parole di Trump secondo cui Teheran avrebbe contattato Washington chiedendo un incontro alla Casa Bianca. "Nessun funzionario iraniano ha mai chiesto di strisciare ai cancelli della Casa Bianca", ha affermato citato da Sky News. "L'unica cosa più spregevole delle sue bugie è la sua codarda minaccia di ‘eliminare' la Guida Suprema dell'Iran. "L'Iran NON negozia sotto costrizione, NON accetterà la pace sotto costrizione, e certamente NON con un guerrafondaio". L'Iran "risponderà a qualsiasi minaccia con una contro-minaccia e a qualsiasi azione con misure di reciprocità".

A cura di Biagio Chiariello
17:07

Quattro bombardieri B-2 avvistati a Diego Garcia: pronti i velivoli capaci di colpire i siti nucleari

Dalle immagini satellitari della base militare di Diego Garcia, nell’Oceano Indiano, emergono segnali che attirano l’attenzione degli analisti: sono stati identificati quattro bombardieri strategici B-2 Spirit, i più avanzati dell’aeronautica statunitense. Lo riporta il sito israeliano Ynet, citando fonti di intelligence e fotografie satellitari.

Questi velivoli sono in grado di percorrere fino a 11.000 chilometri senza rifornimento e trasportano un carico bellico massimo di 18 tonnellate. Ma soprattutto, rappresentano gli unici aerei dell’esercito americano abilitati al trasporto della GBU-57, nota anche come MOP (Massive Ordnance Penetrator), una bomba da oltre 12 tonnellate progettata per penetrare e distruggere strutture fortificate sotterranee.

Sviluppata appositamente per neutralizzare obiettivi come il sito nucleare iraniano di Fordow, scavato in profondità nella montagna, la GBU-57 è considerata una delle armi più potenti non nucleari a disposizione degli Stati Uniti. La presenza simultanea di quattro B-2 in una base così strategica come Diego Garcia alimenta interrogativi sulla possibilità che Washington stia rafforzando la propria postura militare nella regione, in un momento di forti tensioni con Teheran.

A cura di Biagio Chiariello
16:45

Trump: "A Netanyahu ho detto di 'andare avanti'"

Parlo" con il premier israeliano "ogni giorno". Lo ha detto Donald Trump, sottolineando che il suo messaggio a Benjamin Netanyahu è quello di "andare avanti".

A cura di Biagio Chiariello
16:29

Tre aerei ufficiali decollano dall’Iran: rotta verso l’Oman, restano ignoti i passeggeri

Nel corso del pomeriggio, tre velivoli iraniani – con ogni probabilità appartenenti al governo – sono stati intercettati sui principali portali di monitoraggio del traffico aereo. Tutti seguivano una traiettoria simile. Il primo ha già toccato terra a Mascate, capitale dell’Oman, mentre gli altri due risultano in volo verso lo stesso aeroporto. Al momento non si conoscono i nomi delle persone a bordo.

A cura di Biagio Chiariello
16:20

Enorme colonna di fumo bianco a Teheran dopo raid

Un'enorme colonna di fumo bianco è stata avvistata nel sud-est di Teheran, dopo una nuova serie di potenti esplosioni, hanno osservato i giornalisti dell'Afp.

A cura di Biagio Chiariello
51 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views