
I risultati delle elezioni comunali in Trentino Alto Adige in diretta: seggi aperti dalle 7:00 alle 22:00 di oggi, domenica 4 maggio per le amministrative. Si vota in 154 comuni, tra cui Trento e Bolzano: subito dopo la chiusura delle urne attesi i primi risultati con le operazioni di spoglio delle schede insieme a exit poll e proiezioni.
Gli ultimi sondaggi pubblicati prima del silenzio elettorale si riferiscono alle due città principali al voto, Trento e Bolzano. Nella prima il centrosinistra risulta avanti, in linea con le ultime tornate elettorali, mentre a Bolzano la giunta uscente, di centrosinistra e guidata dal candidato Renzo Caramaschi risulta in vantaggio.
Le liste dei candidati alle elezioni comunali a Bolzano
Ecco l'elenco delle liste a sostengo di ciascuno dei candidati sindaco a Bolzano:
- Sudtiroler Volkspartei per Konder Stephan;
- FdI, Lega, Forza Italia e Oltre Weiter per Corrarati Claudio;
- Pd, Verdi, Lista Civica con Juri Andriollo, Bolzano Restart per Juri Andriollo;
- Team K per Cologna Mathias;
- M5s e Rifondazione Partito comunista per Lucchi Simonetta;
- Io Sto con Bolzano per Gennaccaro Angelo.
I candidati a Bolzano
I candidati alla carica di sindaco a Bolzano sono in totale:
- Konder Stephan
- Corrarati Claudio
- Andriollo Juri
- Cologna Matthias
- Lucchi Simonetta
- Gennaccaro Angelo
Il fac simile della scheda elettorale a Trento
La scheda elettorale a Trento è di colore giallo. A fianco al nome di ciascun candidato sindaco è riportato l'elenco delle liste che lo sostengono. Ecco il fac-simile della scheda elettorale:

Le liste dei candidati alle elezioni comunali a Trento
Ecco nel dettaglio l'elenco delle liste dei candidati alle Comunali a Trento:
- Forza Italia, Fdi e Lega per Ilaria Goio;
- Pd, Avs, Campobasso, Sì Trento, Intesa per Ianiselli sindaco e Insieme per Trento per Franco Ianiselli;
- M5s, Onda, Rifondazione Partito Comunista per Giulia Bortolotti;
- Democrazia sovrana popolare per Simonetta Gabrielli;
- Prima Trento! per Andrea Demarchi;
- Generazione Trento per Claudio Geat.
I candidati a Trento
A Trento i candidati sindaco sono in tutto sei:
- Goio Ilaria sostenuta dal centrodestra;
- Bortolotti Giulia con il Movimento 5 Stelle;
- Ianiselli Franco appoggiato da Pd e Avs;
- Gabrielli Simonetta con Democrazia Sovrana Popolare;
- Demarchi Andrea appoggiato dalla lista civica Prima Trento! Per Demarchi Sindaco;
- Geat Claudio con la lista Generazione Trento Geat Sindaco .
Liste e candidati sul sito ufficiale delle elezioni in Trentino
Per ragioni di spazio non riportiamo le liste e i candidati di tutti i Comuni al voto alle elezioni in Trentino Alto-Adige. Tutte le informazioni con l'elenco delle liste e dei candidati sono consultabili al sito ufficiale delle amministrative in Trentino e a quello delle comunali in Alto Adige.
I comuni al voto in Trentino Alto Adige alle elezioni comunali
I Comuni al voto sono 154 in Trentino e 111 in Alto Adige. La gran parte di questi contano meno di 3mila abitanti, ma ci sono città più grandi come Trento e Bolzano. In particolare, in Trentino i Comuni più grandi al voto sono:
- Aldeno
- Altopiano della Vigolana
- Arco
- Avio
- Baselga di Piné
- Borgo Valsugana
- Brentonico
- Castel Ivano
- Cavalese
- Cavedine
- Civezzano
- Cles
- Dro
- Folgaria
- Lavis
- Ledro
- Levico Terme
- Mezzocorona
- Mori
- Novella
- Pergine Valsugana
- Pinzolo
- Predaia
- Primiero San Martino di Castrozza
- Riva del Garda
- San Giovanni di Fassa-Sèn Jan
- San Michele all'Adige
- Storo
- Terre d'Adige
- Tione di Trento
- Trento
- Vallelaghi
- Villa lagarina
- Ville d'Anaunia
- Volano
In Alto Adige i Comuni più popolosi, sopra i 15mila abitanti, sono: Bolzano, Brunico e Merano.
Gli orari dei seggi in Trentino Alto Adige domenica 4 maggio
I cittadini del Trentino Alto-Adige potranno recarsi alle urne solo oggi, domenica 4 maggio. In tutti i Comuni al voto i seggi saranno aperti dalle 7 della mattina alla 22 di sera.
I risultati delle elezioni comunali in Trentino Alto Adige, news in diretta
Oggi, domenica 4 maggio 2025 si svolgono le elezioni comunali in Trentino-Alto Adige. Seggi aperti dalle ore 7:00 alle ore 22:00. I Comuni al voto sono in tutto 154 in Trentino, tra cui Trento, e 111 nell'Alto Adige, tra cui Bolzano. Una volta chiusi i seggi comincerà lo scrutinio e inizieranno ad arrivare le prime proiezioni dei risultati. Per i Comuni dove è previsto, l'eventuale ballottaggio si terrà il 18 maggio 2025.