video suggerito
video suggerito

Le elezioni politiche 2013 si terranno il 7 aprile?

L’anticipazione sulla data delle elezioni politiche 2013 arriva da Salvatore Merlo che sul Foglio rivela: “Napolitano non scioglierà le Camere in anticipo e non sceglierà il successore di Monti”.
A cura di Redazione
73 CONDIVISIONI
Giorgio-Napolitano2giugno

Se le voci che circolano in queste ore trovassero conferme da fonti ufficiali, saremmo di fronte ad un punto di svolta dell'attuale stagione politica. Stando infatti a quanto riporta Salvatore Merlo sul Foglio, citando fonti diverse e comunque "molto ben informate", il Quirinale avrebbe già indicato una data per le prossime elezioni: il 7 aprile. Ciò comporterebbe ovviamente la rinuncia allo scioglimento anticipato delle Camere e conseguentemente l'impossibilità per Napolitano di gestire il processo di costituzione e formazione del nuovo Governo (causa la scadenza del suo mandato di Presidente della Repubblica).

Detta in parole povere: non sarà Napolitano a scegliere il successore di Monti, visto che il 15 aprile cominceranno le "votazioni" per l'elezione del prossimo Capo dello Stato. Merlo sottolinea poi come pure circoli una "versione maliziosa e dietrologica delle reali intenzioni del Capo dello Stato:

Il mezzo annuncio consegnato alla voce di Scalfari ed ai sussurri di Gianni Letta servirebbe a far pressione su Pier Luigi Bersani. Il Quirinale non  sarebbe affatto contento del modo in cui il PD sta gestendo la trattativa sulla riforma della legge elettorale e pur di costringere il resti Bersani a venire a patti con gli altri partiti (che premono per un sistema proporzionale con un premio di maggioranza non stellare) avrebbe deciso di far sapere che la legislatura durerà abbastanza a lungo da permettere anche ad una maggioranza "spuria" (senza il PD) di approvare in Aula la nuova legge che cancella il Porcellum.

73 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views