Perché da WhatsApp spariranno i nostri numeri di telefono

È un po’ come all’inizio del web. Quando i domini da scegliere erano ancora pochi avere il nome giusto era essenziale per posizionarsi bene. Ottima la storia di Porno.com, dominio che di anno in anno è stato acquisto e venduto per cifre enormi. Ultimo avvistamento: febbraio 2015, venduto per 8,9 milioni di dollari. Qualcosa di simile sta per accadere con WhatsApp.
Parliamo di Beta, le versioni dell’app che vengono rilasciate in fase di test a gruppi di utenti prima di essere inserite negli store ufficiali. L’attento blog WABetaInfo ha diffuso la notizia di una nuova Beta, trovata in versione Android. Secondo WABetaInfo la funzionalità serve per cominciare a prenotare il proprio Nome Utente. Al momento è fase di “active development”, sviluppo attivo. Non è chiaro quando verrà rilasciata. L'ultimo aggiornamento Beta di cui ci siamo occupati riguardava la creazione degli sticker.
Come funziona lo strumento di prenotazione dei nomi su WhatsApp
Gaurdandola dalle prime scan, sembra che questa funzionalità sia molto simile a quella di Telegram basata sul concetto di handle. In breve parliamo di un identificativo, un nome utente appunto, introdotto da @ che serve per contattare direttamente l’utente senza passare dal numero di telefono.
Nelle anticipazioni di WABInfo si vede la schermata del profilo di utente. Sotto tutte le voci che già si leggono come nome e numero di telefono compare anche quella Username, anticipata da un handle. Qui si legge Reserve username: un dettaglio che lascia intendere la possibilità di prenotare un nome utente prima che la funzione sia ufficialmente attivata.
Non è chiaro al momento se si potrà creare un account senza utilizzare il numero di telefono. Sembra infatti che la nuova funzione al momento sia un’aggiunta rispetto alle informazioni che già compaiono. Come abbiamo già visto su Telegram una volta inserito e approvato lo Username potrebbe diventare possibile rintracciare una persona senza avere il suo numero salvato in rubrica.

Il futuro di WhatsApp
Di solito con Beta bisogna essere cauti. Non è mai certo se la piattaforma che le sviluppa voglia introdurle subito, a distanza di tempo o testarli semplicemente per capire che direzione prendere. Sul nome utente però WhatsApp sta insistendo da parecchio tempo. Ne avevamo giù parlato ad agosto del 2024 e c'erano state nuove segnalazioni di Beta con questa funzione nel giugno del 2025.
L'azienda sta lavorando parecchio a una funzione che potrebbe cambiare il modo in cui usiamo l'applicazione. Con uno Username riconosciuto gli utenti possono essere rintracciati semplicemente cercando un handle. In questo modo viene offerto un sistema di rubrica più anonimo: possiamo diffondere il nostro handle, senza rivelare il numero.