iPhone 17 Pro e Air, gli utenti segnalano strani graffi già dai primi giorni

Il lancio dei nuovi iPhone 17 è iniziato come al solito con lunghe code davanti agli Apple Store di tutto il mondo. Tuttavia, a poche ore dall’uscita, molti hanno notato qualcosa di strano: sugli smartphone nuovi erano comparsi segni e graffi. "Appena comprato e si è già rovinato", scrive un utente su X. "Se non volete problemi simili, mettete subito una cover", poco sotto compare la foto di un modello Pro 17 graffiato sulla scocca.
Le immagini sui social sono diventate virali. In particolare, sono stati notati segni di usura sui modelli iPhone 17 Pro e Pro Max nella variante Deep Blue e sull’iPhone Air in versione Space Black, come riportato da Bloomberg. Anche il caricatore MagSafe sembra che abbia lasciato degli aloni circolari visibili sul retro dei modelli Pro.
iPhone 17: zone sensibili e graffi già dai primi giorni
Su Weibo le foto dei dispositivi graffiati sono diventate virali, alimentando discussioni sulla resistenza dei nuovi dispositivi. Il creator JerryRigEverything ha persino testato la resistenza dei nuovi iPhone, graffiando intenzionalmente il retro del modello Pro per mostrare le zone più vulnerabili.
Secondo i suoi test, le lenti della fotocamera sono protette, mentre i bordi circostanti risultano più esposti a graffi e piccole scheggiature. Alcune scalfitture sul retro, dice, si possono rimuovere facilmente. Secondo Mark Gurman, giornalista di Bloomberg, il problema non riguarda solo l’iPhone 17 Pro: anche il Pro Max e l’iPhone Air.
La questione del colore nero
È probabile che i graffi siano più visibili per via dei materiali utilizzati. Gli iPhone 15 e 16 Pro avevano una scocca in titanio, molto resistente ma soggetta a surriscaldamento. Per i modelli 17 Pro, Apple ha scelto un telaio in alluminio: meno caldo, ma più morbido e quindi più vulnerabile ai graffi. Inoltre, il design del plateau della fotocamera presenta angoli netti, privi di smussature, che favoriscono la formazione di scalfitture.
Non è chiaro se l'assenza di una versione nera per iPhone 17 Pro e Pro Max, presente invece nelle generazioni precedenti, sia legata alla scocca in alluminio. I nuovi modelli sono disponibili solo in Silver, Cosmic Orange e Deep Blue. Secondo Gurman, la scelta potrebbe essere legata alla maggiore visibilità dei graffi sui dispositivi scuri. Per chi acquista un nuovo iPhone 17, il consiglio è semplice: utilizzare subito una cover protettiva per evitare graffi indesiderati.