video suggerito
video suggerito
Apple

Il giorno in cui cambierà Siri è più vicino ma sulla data esatta abbiamo solo indizi

Tim Cook ha spiegato a una riunione con degli analisti come sta procedendo il progetto per creare una nuova versione di Siri basata su Apple Intelligence, l’intelligenza artificiale secondo Apple. I primi aggiornamenti su iPhone sono arrivati il 1° aprile, anche in Italia.
A cura di Valerio Berra
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Apple Intelligence sta entrando negli iPhone. L’intelligenza artificiale sviluppata da Apple è arrivata con l’aggiornamento del sistema operativo iniziato il 1° aprile. Dentro iOS 18.4 c’erano i codici che hanno portato un lunga serie di funzioni, dalla possibilità di creare emoji personalizzate alla modifica delle foto passando dalla sistemazione dei testi.

Nelle ultime ore, le patch dell’aggiornamento hanno portato questa famiglia di software nei dispositivi compatibili: tutta la nuova famiglia di iPhone 16, compreso il 16e, e iPhone 15 Pro e Pro Max. Oltre che su iPad e MacBook. Se qualcuno inizia a mandarvi delle fotografie modificate con l’intelligenza artificiale sapete quindi perché.

Il punto di Siri: quando arriverà la nuova voce con Apple Intelligence

Apple al momento ha rilasciato diverse feauture di Apple Intelligence ma non tutte. Uno degli aggiornamenti più importanti ancora attesi riguarda Siri, l’assistente vocale che dal 2011 accompagna i dispositivi sviluppati a Cupertino. Tim Cook ha spiegato durante una call con un gruppo di analisti che cal momento gli ingegneri Apple stanno ancora lavorando agli standard necessari per poterlo rilasciare. Queste le parole riportate dal blog specializzato MacRumors:

“Abbiamo bisogno di più tempo per completarle e raggiungere il nostro standard qualitativo elevato. Stiamo facendo progressi e non vediamo l'ora di mettere queste funzionalità a disposizione dei clienti”.

Da queste parole, sommando anche le indicazioni date da Apple nei mesi scorsi, possiamo pensare che la nuova versione di Siri potrebbe arrivare entro la fine dell’anno. Intanto Apple continua a crescere. Nella riunione con gli analisti Tim Cook ha presentato i risultati del secondo trimestre del 2025: 95,4 miliardi di dollari, oltre il 5% in più dello scorso anno. Un risultato trainato dai servizi offerti da Apple che hanno segnato un aumento del 12%.

0 CONDIVISIONI
100 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views