Fabrizio Corona ci ricasca, ora ha lanciato la sua intelligenza artificiale: dietro c’è il solito trucco

È successo ancora. Dopo il gruppo dedicato al trading, dopo tutta la saga della criptovaluta ora Fabrizio Corona ha deciso di lanciarsi in un nuovo progetto. Il prodotto lanciato in questi giorni dai suoi social è Corona AI. La base è la stessa: propone ai suoi follower di investire del denaro promettendo lauti guadagni. I dubbi, anche questa volta, sono parecchi.
Partiamo dalle premesse. Negli ultimi giorni Corona, classe 1974, ha condiviso sul suo profilo Instagram una serie di contenuti per promuove Corona AI. Il principale è un video, un Reel che compare ancora sul profilo Instagram. C’è Fabrizio Corona che sale su un jet privato e parla di questa intelligenza artificiale in grado di gestire il suo patrimonio senza il suo intervento.
“L’intelligenza artificiale è il futuro. Se ai tempi avresti investito in internet o nel mondo delle cripto oggi saresti milionario. Ora è il momento dell’intelligenza artificiale”. E ancora: “Ho creato un sistema con l’intelligenza artificiale che gestisce i miei soldi e che mi rende automaticamente ogni singolo giorno”.
Finale classico: “Il link in bio sarà solo per 50 persone. Ed è gratis”. La voce è un po’ metallica, diversa da quella usata usata di solito. È giù questo un contenuto fatto con l’intelligenza artificiale? Abbiamo provato a iscriverci. Anche per nei testi pubblicati sui social Corona è chiaro: “È un guadagno automatico. Non dovete fare nulla!”.
Come funziona l’intelligenza artificiale di Corona AI
Una volta entrati nel gruppo Telegram si capisce meglio il senso dell’operazione. Come per Progetto Corona ci troviamo davanti a un sistema di trading online. Troviamo tutto il pacchetto. Screenshot con operazioni in profitto, messaggi di incoraggiamento “il mio sistema sta volando” e ovviamente audio motivazionali. Si sente: “Questa è adrenalina pura, l’intelligenza artificiale è il futuro ragazzi".
Il gruppo al momento ha oltre 24.000 iscritti. Agli utenti che entrano viene chiesto di mettersi in contatto con un chatbot. Qui basta scrivere START per far partire la conversazione. La prima risposta è un vocale. Ancora una volta ci troviamo davanti alla voce di Fabrizio Corona, anche se leggermente metallica.
“Ciao grande, mi fa piacere ce mi hai scritto. Il sistema è 100% automatico, replica tutto ciò che fa per me sul tuo conto quindi ti crea un’entrata passiva. Senza che tu fai nulla. L’obiettivo è fare il 10x di ciò che metti”. E ancora: “Devi mettere 300 euro che non dai a me. Li metti nel conto che ti aiuto a fare e il mio sistema li lavora per farti guadagnare”.
Si prosegue. Proposta di investimento minimo iniziale: 300 euro. Il consiglio però è quello di investire 500. La piattaforma su cui registrarsi è t4trade. Le risposte sono tutte automatiche. Vengono indicate le impostazione da mettere nel profile di t4trade. Ci siamo fermati quando ci viene chiesto di inserire anche un documento di identità.
Com’è la piattaforma t4trade
Ora. In passato abbiamo analizzato il caso del Progetto Corona. Anche qui si parlava di un programma di trading con guadagni assicurati. Il sistema era ovviamente molto più incerto, i guadagni non così semplici. Alla fine Corona ha fatto un passo indietro dicendo che lui si occupava solo della sponsorizzazione. Esattamente come fosse un testimonial.
Possibile, quindi, che la dinamica sia la stessa anche qui. Abbiamo provato a cercare qualche informazione sulla piattaforma. Non sono ottime. Il sito è protagonista di un articolo del portale avvocatopenalistah24.it. Leggiamo: “Stiamo redigendo diverse denunce querele nei confronti dei rappresentanti della predetta società”.
E ancora, BrokerCHooser: “T4Trade non è considerato un fornitore di servizi affidabile da BrokerChooser”. Ci sono recensioni negative anche su TrustPilot, piattaforme che comunque in passato ha avuto parecchi problemi con le recensioni false. Qui il punteggio è 3,9 su 5. Con molte recensioni negative che tagliano corto: “Totally scam”.