Arriva in Italia la traduzione simultanea per AirPods: quali modelli sono compatibili

La funzione si chiama Live Transalation. Ufficialmente Traduzione in Tempo Reale. È stata presentata da Apple lo scorso settembre, nell’evento a Cupertino in cui sono stati svelati anche gli iPhone 17 e il nuovo iPhone Air. La promessa è facile da intuire. Abbattere le barriere linguistiche. Con le AirPods sarà possibile ascoltare conversazioni in un’altra lingua e vederle tradotte in tempo reale.
È stata necessaria qualche settimana per portare questa funzione nell’Unione Europea. Live Translation è disponibile da oggi, anche se con qualche aggiustamento. Non tutti infatti possono scaricarla.
Per quali dispositivi è disponibile Live Translate
Non basta fare un aggiornamento. Al momento, scrive Apple nel suo comunicato, la nuova funzione è disponibile per gli sviluppatori. Si può verificare sull’Apple Developer Program. Dal mese prossimi invece entrerà in Beta Test: baserà essere iscritti quindi al programma Beta per scaricarlo. Apple non ha chiarito quando quando verrà rilasciato l’aggiornamento ufficiale.
C’è poi un altro problema. Per poter funzionare Live Translate deve avere associato a Apple Intelligence, quindi è necessario uno smartphone compatibile. Quindi dovete avere in tasca un modello iPhone 15 Pro, o più avanzato ovviamente. Chiuso il comparto software rimane solo da controllare se il modello di AirPods che avete è compatibile. Live Translate sarà attiva su:
- AirPods Pro 3
- AirPods Pro 2
- AirPods 4
Per quali lingue è disponibile la traduzione simultanea di Apple
Live Translate funziona anche per i testi. È integrata nei Messaggi, su FaceTime e Telefono. Qui, chiaramente è più facile da intuire il funzionamento: Apple Intelligence traduzione in tempo reale i testi in altre lingue presenti sul dispositivo. Al momento non sono supportate tutte le lingue ma la selezione è comune larga. Le lingue con cui si può usare questa funzione sono inglese, italiano, portoghese, spagnolo, tedesco, giapponese, coreano e cinese. L’ultima nelle varianti mandarino semplificato e tradizionale.