video suggerito
video suggerito
Il caso Epstein

“Trump passava ore con una delle ragazze”: le nuove rivelazioni di Epstein nelle mail a Ghislaine Maxwell

I democratici della commissione di vigilanza della Camera USA hanno pubblicato alcune e-mail inviate dal finanziere Jeffrey Epstein in cui parla del presidente USA Donald Trump: “Sapeva delle ragazze, è stato ore a casa mia con una di loro”. Nuovi dubbi sul rapporto tra i due. La Casa Bianca: “Quella ragazza era Virginia Giuffre”.
A cura di Ida Artiaco
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

"Donald Trump ha passato ore a casa mia con una di quelle ragazze". È questo il contenuto di una delle e-mail firmate dal finanziere Jeffrey Epstein e rivelate oggi dal New York Times, dopo che i messaggi sono stati pubblicati dal gruppo dei democratici della commissione di vigilanza della Camera USA. La notizia non è di poco conto, perché dimostra come l'attuale presidente sapesse molto più dei crimini di Epstein, morto suicida in carcere nel 2019, di quanto finora noto, sollevando dunque nuovi interrogativi sulla relazione tra i due.

Epstein – secondo quanto riferito dal quotidiano a stelle e strisce – avrebbe menzionato più volte il tycoon nella sua corrispondenza privata degli ultimi 15 anni con la sua collaboratrice di lunga data, Ghislaine Maxwell, anche lei condannata per traffico sessuale dopo la morte del finanziere, e lo scrittore Michael Wolff. In particolare, in una delle e-mail Epstein affermerebbe che Trump ha trascorso molto tempo con una donna che i Democratici della Commissione di Vigilanza descrivono come una vittima dei suoi traffici sessuali. Molte di loro erano minorenni. In un'altra ci sarebbe scritto che Trump "sapeva delle ragazze", probabilmente in riferimento all'affermazione del tycoon di aver cacciato Epstein dal suo club di Mar-a-Lago per aver adescato giovani donne che lavoravano lì.

In una e-mail, datata 2 aprile 2011, Epstein scrisse a Maxwell: "Voglio che tu capisca che quel cane che non ha abbaiato è Trump…(qui il nome della persona è stato censurato, ndr) ha trascorso ore a casa mia con lui, non è mai stato menzionato una volta". Maxwell rispose: "Ci ho pensato…". Circa tre ani prima di questo messaggio, nel giugno del 2008, Epstein era stato condannato a 18 mesi di carcere dopo essersi dichiarato colpevole di accuse statali di induzione alla prostituzione e di induzione alla prostituzione con un minore di 18 anni. In un'altra email, indirizzata questa volta allo scrittore Michael Wolff nel dicembre 2015, Epstein si chiese come poter descrivere la loro relazione: "Se dicesse che non è mai stato sul tuo aereo, o a casa tua, ti darebbe una favolosa carta da giocare".

Una delle e-mail inviate da Epstein su Trump.
Una delle e–mail inviate da Epstein su Trump.

L'attuale inquilino della Casa Bianca ha sempre riconosciuto di essere stato, in passato, amico di Epstein, ma ha sostenuto che i loro rapporti si fossero del tutto raffreddati. Il presidente ha anche definito Epstein "un tipo strano", e ha ribadito più volte di non aver compiuto alcun reato con lui o con Ghislaine Maxwell. La CNN, riportando la notizia delle e-mail, sottolinea che Trump non ha ricevuto né inviato nessuno dei messaggi diffusi dai democratici oggi, che risalgono in gran parte a prima del suo mandato presidenziale, e non è stato accusato di alcun reato penale in relazione a Epstein né Maxwell.

La Casa Bianca ha commentato la notizia affermando che l'obiettivo dei democratici è quello di "diffamare" il presidente. In una nota la portavoce Karoline Leavitt ha affermato "che la vittima senza nome a cui si fa riferimento in queste email è la defunta Virginia Giuffre (morta suicida lo scorso aprile, ndr), che ha ripetutamente affermato che il Presidente Trump non era coinvolto in alcun illecito. Resta il fatto che il Presidente Trump ha cacciato Jeffrey Epstein dal suo club di Mar-a-Lago decenni fa per essersi comportato in modo inappropriato con le sue dipendenti, tra cui Giuffre. Queste storie non sono altro che tentativi di distrarre l'attenzione dai successi storici del Presidente Trump, e qualsiasi americano dotato di buon senso vede chiaramente oltre questa bufala".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views