Ricercatore italiano premiato a Washington

Cataldo Doria, professore di Chirurgia dei Trapianti e direttore del centro tumori del fegato al college di medicina della Jefferson University in Philadelphia, ha vinto la quarta edizione del Premio Giovan Giacomo Giordano che si è svolto a Washington negli Stati Uniti. Il premio “per l’Etica e la Creatività dimostrata nella ricerca medica” ha proprio lo scopo di celebrare un ricercatore che si è distinto nel campo della ricerca. Prima della premiazione il vincitore ha parlato sul tema “cancro al fegato nel Terzo Millennio, dal laboratorio al paziente”. A sponsorizzare il premio oltre alla Fondazione Giovan Giacomo Giordano, la Sbarro Health Research Organization e la National Italian American Foundation.
Il ricordo del Professor Giordano – L’incontro durante il quale è stato premiato il Professor Doria si è svolto nell’Independence room dell’Hotel Hilton di Washington dove era anche presente Antonio Giordano figlio del professor Giovan Giacomo che ha ricordato l’impegno del padre nella ricerca sul cancro e sul collegamento fra la malattia e l'ambiente in Campania. In particolare del dottor Giordano, professore di Anatomia patologica della II Università di Napoli e direttore di Anatomia patologica dell’Istituto Pascale di Napoli, va ricordato il suo libro bianco “Salute e Ambiente in Campania” dedicato alla relazione tra inquinamento ambientale e cancro in Campania che ben anticipava tutto ciò che la maggioranza della persone sta scoprendo in questi giorni nella cosiddetta Terra dei Fuochi.