Ippopotamo attacca e capovolge barca piena di persone: 11 annegati, anche bimbi e neonati

Tragedia in Costa d'Avorio dove 11 persone, tra cui bambini e un neonato, sono annegate in acqua dopo che un ippopotamo si è scagliato contro l'imbarcazione piena di persone rovesciandola e gettando tutti nel fiume.
La tragedia si è consumata venerdì mattina 5 settembre nella parte sud-occidentale del paese africano. Per qualche motivo l'animale selvatico si è innervosito quando ha visto l'imbarcazione entrare nel proprio territorio. L'ippopotamo ha caricato la barca mentre questa navigava a motore lungo il fiume Sassandra, vicino alla città di Buyo.
Sotto i colpi dell'animale la stretta imbarcazione si è capovolta rovesciando tutti gli occupanti in acqua. Molti di loro non sapevano nuotare tra cui donne, bambini e un neonato che sono morti annegati. Solo tre persone sono sopravvissute all'incidente e sono poi state tratte in salvo.
A confermare la notizia una rappresentata dal governo locale, la ministra della coesione della solidarietà. "È con profondo dolore che abbiamo appreso che 11 persone, tra cui donne, bimbi e un neonato, sono scomparsi a seguito del ribaltamento di un'imbarcazione causato da un ippopotamo", ha fatto sapere il funzionario governativo spiegando che solo tre persone sono state tratte in salvo mentre le altre sono considerate ufficialmente disperse perché le ricerche degli scomparsi non hanno dato esito.
"Addolorato per questa tragedia che ci sconvolge tutti, il Governo della Costa d'Avorio si unisce al dolore dei genitori e dei parenti delle vittime ed esprime la sua solidarietà ai sopravvissuti", ha aggiunto la ministra.
La popolazione di ippopotami è stimata in circa 500 individui in Costa d'Avorio, distribuiti su diversi fiumi, in particolare proprio il Sassandra. Secondo uno studio locale, l'ippopotamo è una delle specie più coinvolta negli incidenti con l'uomo essendo molto territoriale e aggressiva. Del resto nel Paese gli spostamenti in barca solo all'ordine del giorno e i naufragi mortali di imbarcazioni non sono rari.