video suggerito
video suggerito

Il principe William parla del suo futuro da re: “Cambierò la monarchia, è importante vivere nel presente”

In una lunga intervista il principe William ha parlato del suo futuro da re e dell’intenzione di riformare la monarchia britannica quando salirà al trono. “Penso che, se non si sta attenti, la storia possa diventare un peso soffocante, restrittivo. È importante vivere nel presente”, ha spiegato. Il principe ha affrontato anche il tema della malattia del padre, Carlo III, e della moglie Kate Middleton.
A cura di Eleonora Panseri
0 CONDIVISIONI
Il principe William.
Il principe William.

Il principe William ha intenzione di riformare la monarchia britannica quando diventerà re. L'erede al trono ne ha parlato in un'intervista a The Reluctant Traveler, programma in onda su Apple TV+ condotto dall'attore Eugene Levy.

Il figlio del re d'Inghilterra Carlo III (oggi 76enne) ha dichiarato che qualche riforma della monarchia britannica è nella sua agenda lasciando sorpreso lo stesso presentatore. L'accenno ai programmi da futuro re è infatti qualcosa di molto insolito per i reali di casa Windsor, come sottolinea la Bbc.

William ha detto d'essere pronto ad fare qualche "cambiamento per il bene". "Non ne ho paura, anzi l'idea di essere in grado di portare, a tempo debito, dei cambiamenti mi esalta", ha precisato, assicurando di non immaginare "nulla di troppo radicale", non senza tuttavia evocare certe modifiche graduali, "necessarie" per stare al passo con i tempi.

"Penso – ha proseguito – che, se non si sta attenti, la storia possa diventare un peso soffocante, troppo restrittivo". Per questo, pur riconoscendo il valore della tradizione, ha sottolineato di ritenere "importante vivere nel presente, nel qui e ora".

William ha affrontato anche il tema della malattia del padre e della moglie Kate Middleton, ricordando le diagnosi di cancro. Il principe si è detto ancora una volta molto "orgoglioso" di entrambi.

William ha affermato anche di voler creare un mondo di cui i suoi figli sarebbero orgogliosi: "Sai, la vita ci viene mandata per metterci alla prova e a volte può essere davvero dura, ma riuscire a superare queste difficoltà è ciò che ci rende ciò che siamo".

Non ha invece fatto riferimento diretto ai rapporti con il fratello minore. Il principe Harry è stato solo brevemente citato, senza acrimonia, quando William ha sostenuto di voler evitare ai propri figli la sovraesposizione mediatica subita da lui e dal fratello durante la crisi fra Carlo e la madre Diana e delle regole in vigore a corte.

"Cerchiamo di garantire loro la sicurezza e la protezione di cui hanno bisogno", ha spiegato il principe. "E siamo una famiglia molto aperta, quindi parliamo delle cose che ci danno fastidio e di quelle che ci preoccupano, ma non si sa mai quali conseguenze possano avere. Perciò è importante esserci l'uno per l'altro e rassicurare i bambini che tutto va bene."

Parlando alla Bbc Levy ha detto di essere rimasto sorpreso dalla sincerità del principe durante l'intervista: "Per me è stata solo una conversazione, non ho pensato che fosse uno scoop. Mi stava raccontando i suoi pensieri e abbiamo potuto scambiarci qualche parola. È stata una giornata totalmente surreale per me".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views