video suggerito
video suggerito

Il Partito Comunista francese dice addio al simbolo della falce e martello

Il partito comunista in Francia abbandona il classico simbolo della falce e martello perché , hanno fatto sapere, non è così rilevante per la nuova generazione di comunisti. La decisione non è stata accolta con favore da tutti.
A cura di Susanna Picone
57 CONDIVISIONI
Il partito comunista in Francia abbandona il classico simbolo della falce e martello perché , hanno fatto sapere, non è così rilevante per la nuova generazione di comunisti. La decisione non è stata accolta con favore da tutti.

Rivoluzione di simboli per il Partito comunista francese che lascia cadere quello storico della falce e martello dalle tessere degli aderenti. Lo storico emblema viene sostituito con una stella a cinque punte che rappresenta la sinistra europea. Si tratta di una decisione che è stata presa e annunciata alla festa del 36° Congresso e che, comunque, non è stata accolta con favore da tutti. Il Partito comunista francese si lascia alle spalle i suoi valori per farsi inghiottire da un’altra organizzazione, hanno lamentato i tradizionalisti compreso il segretario di Parigi Emmanuel Dang Tran, il quale ha accusato la direzione del partito di “vendersi” verso una forma di democrazia sociale costituita da altri gruppi.

La scelta di abbandonare il simbolo del partito – Pierre Laurent, il segretario nazionale del Partito, ha invece difeso da parte sua la decisione di abbandonare il simbolo della falce e martello perché, ha fatto sapere, non rappresenta più la realtà di oggi. La falce e il martello, a suo dire, rappresenta un simbolo “venerato”, che continua a essere usato nelle manifestazioni ma che non illustra più la realtà di oggi e non è così rilevante per la nuova generazione di comunisti. Dunque si tratta di una decisione che guarda al futuro. Il Partito comunista, fondato nel 1920, è tuttora in Francia il più grande partito di sinistra anche se non riesce più a vantare i nomi di qualche tempo fa. Alle ultime elezioni presidenziali in Francia, il partito ha sostenuto il candidato Jean-Luc Mélenchon il quale ha ottenuto l’’11.10 per cento dei consensi, collocandosi quarto.

57 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views