Ikea ritira la bicicletta Sladda: problemi di sicurezza, segnalati una decina di incidenti

Ikea ha deciso, dopo il consiglio di un noto fornitore di componenti, di ritirare dal mercato la bicicletta “Sladda”. Il ritiro dal mercato è motivato da possibili problemi di sicurezza legati alla cinghia di trasmissione. Quest’ultima, infatti, potrebbe rompersi improvvisamente facendo cadere chi sta usando la bicicletta. Per questo motivo, come misura precauzionale, il colosso svedese ha ritirato tutte le biciclette invitando chi le ha acquistate a non utilizzarle. Secondo quanto reso noto in un comunicato diffuso giovedì 24 maggio, Ikea ha ricevuto undici segnalazioni relative a incidenti di questo tipo, in cui due delle persone coinvolte hanno riportato ferite lievi. La bicicletta Sladda di Ikea ha vinto il Red Dot Design Award ed è stata venduta in 26 mercati dal mese di agosto 2016, data d’inizio delle vendite.
L'azienda: "La sicurezza è la massima priorità" – “Siamo orgogliosi del design di Sladda e del nostro obiettivo di creare una soluzione sostenibile per spostarsi in città. Sappiamo che molti clienti vorrebbero continuare a usare la bicicletta Sladda, ma per Ikea la sicurezza è la massima priorità”, fanno sapere dall’azienda. Ikea ai clienti chiede appunto di non utilizzare la bicicletta e di riportarla in qualsiasi punto vendita per ottenere il rimborso che si applicherà anche agli accessori appositamente progettati per questo tipo di prodotto. Non è richiesto lo scontrino fiscale per avere il rimborso. Nel comunicato l’azienda svedese si scusa per eventuali inconvenienti e ringrazia i clienti per la comprensione. Per ulteriori informazioni, Ikea invita a contattare il Servizio Clienti al numero verde 800 924646, dalle 9 alle 20, da lunedì a sabato.