video suggerito
video suggerito

Esplode pneumatico al decollo, Boeing con 181 passeggeri costretto ad atterraggio d’emergenza

Un Boeing 737 della Norwegian, con 181 passeggeri a bordo e diretto a Parigi, è stato costretto a un atterraggio d’emergenza a Stoccolma dopo l’esplosione di uno pneumatico. Rinvenuti detriti sulla pista, ma il pilota ha gestito l’incidente senza conseguenze. Indagini in corso.
A cura di Biagio Chiariello
0 CONDIVISIONI
Immagine

Un Boeing 737 della compagnia Norwegian, con 181 passeggeri a bordo, è stato costretto a un atterraggio di emergenza poco dopo il decollo dall’aeroporto Arlanda di Stoccolma. L’aereo era diretto a Parigi, ma un’esplosione avvenuta al momento del decollo ha reso necessario il rientro immediato.

Secondo le prime ricostruzioni, uno degli pneumatici si sarebbe danneggiato durante la fase iniziale del volo. I passeggeri del volo D82046 hanno raccontato di aver udito un forte boato, seguito da vibrazioni che hanno fatto temere il peggio. Intanto sulla pista sono stati rinvenuti detriti riconducibili al guasto tecnico.

Il comandante ha deciso di sorvolare più volte l’area dello scalo a bassa quota per consentire agli addetti alla sicurezza di verificare visivamente la condizione del velivolo. Una volta confermato il danno, il Boeing è rientrato ad Arlanda dove ha toccato terra in sicurezza. Sul posto sono immediatamente intervenuti polizia e soccorritori, preparati a un possibile atterraggio d’emergenza più complesso.

Un portavoce della Norwegian ha spiegato: “L’aereo è decollato come previsto, ma quando era in volo il pilota ha dovuto tornare indietro a causa di un problema tecnico. Il comandante si stava preparando a un atterraggio duro, ma tutto è avvenuto senza alcun dramma. Prendiamo questi episodi molto seriamente: si tratta di eventi molto rari”.

L’incidente ha provocato disagi anche ad altri voli: una lunga coda di aerei si è formata sulla pista, mentre alcuni velivoli sono stati dirottati su altri tracciati. Intanto diversi mezzi di servizio hanno raggiunto la zona dove erano presenti i frammenti dello pneumatico esploso, ora sotto ispezione.

Tra i passeggeri, la francese Maya Carenco ha raccontato la propria esperienza al quotidiano svedese Expressen: “Quando [l’aereo] è partito, ha iniziato a scuotersi parecchio. Ha vibrato e sobbalzato molto. Le mie gambe stanno ancora tremando. Quando eravamo in aria non sapevo cosa fosse successo, ma ora che lo so sono un po’ sotto shock”. La giovane ha aggiunto che sua madre e sua nonna seguivano in diretta i movimenti del volo tramite un sito di monitoraggio: “Mi hanno tenuta d’occhio ed erano molto preoccupate. Ma il pilota e l’equipaggio sono stati così calmi che in quel momento non mi sono allarmata affatto, e col senno di poi è stata una fortuna”.

Secondo Sara Eriksson, portavoce dell’Amministrazione Marittima Svedese, verranno ora condotti accertamenti per chiarire le cause dell’incidente e valutare l’effettiva gravità del guasto. Per il momento non risultano feriti tra i passeggeri.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views