video suggerito
video suggerito

Elezioni amministrative: il PD perde Livorno e Padova, ma conquista altre 7 città

Il Partito Democratico perde ai ballottaggi due raccaforti come Livorno e Padova, riuscendo però a strappare al centrodestra città Bergamo, Foggia e Pescara.
A cura di Davide Falcioni
44 CONDIVISIONI
Immagine

Perugia, Livorno, Padova e Potenza: quattro città, storicamente governate dal centrosinistra, hanno cambiato colore politico dopo il ballottaggio di ieri. Il PD, invece, è riuscito a strappare al centrodestra Verbania, Cremona, Biella, Bergamo, Pavia, Vercelli e Pescara. Complessivamente per il partito di Matteo Renzi si tratta di un avanzamento, anche se la sconfitta riportata in importanti roccaforti impone più di qualche riflessione.

Ballottaggi, a Livorno storico flop del PD. Vincono i "5 Stelle"

Il dato più eclatante è sicuramente quello di Livorno, città dove nel 1921 nacque il Partito Comunista Italiano e dove il PD ha subito una sonora sconfitta dal Movimento 5 Stelle, in quella che suona come una simbolica vendetta di Grillo su Renzi. Filippo Nogarin, candidato "grillino" vicino – va detto – anche alle realtà della sinistra radicale, ha avuto la meglio su Marco Ruggeri anche grazie a una campagna elettorale sobria e non urlata. E' la prima volta che il PD non solo perde una città importatissima, ma addirittura lo fa arrivando al ballottaggio. Una debacle che alcuni osservatori paragonano a quella di Bologna del 1999, quando "la rossa" passò in mano al primo sindaco di centrodestra. Il Movimento 5 Stelle ha trionfato anche a Civitavecchia.

Ballottaggi: Renzi perde anche Padova

Il Partito Democratico, però, incassa un'altra sonora sconfitta a Padova, altra città simbolica per la sinistra (è lì che Berlinguer tenne il suo ultimo comizio, prima di accusare un malore e morire). Ivo Rossi, candidato del centrosinistra, ha perso la sfida con Massimo Bitonci, di una coializione formata da Forza Italia e Lega Nord. Matteo Salvini, dunque, esulta per il risultato doppiamente buono del Carroccio: in Europa e in una città come Padova. Il PD perde anche Teramo e Potenza dove, rispettivamente, vincono Maurizio Brucchi e Dario De Luca.

Ballottaggi: il PD strappa 7 città al centrodestra

Ma non mancano per Matteo Renzi le note positive, come a Modena, dove Giancarlo Muzzarelli ha avuto la meglio sul candidato del Movimento 5 Stelle Marco Bortolotti, che ha avuto il sostegno di Fratelli d'Italia, Lega e NCD. Il PD vince anche a Terni e Bari, confermando le guide politiche del passato. Il partito, però, è riuscito a strappare al centrodestra Bergamo, Foggia, Pescara, Biella, Cremona, Vercelli e Verbania.

Infine una nota sull'affluenza, che è stata bassissima e si è attestata a 49,5%. Al primo turno aveva toccato il 70,6%.

44 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy