Testo e significato di Non è mica te, la canzone di Eddie Brock che torna ancora virale su TikTok

Amarsi è la rivoluzione, uscito lo scorso 2 maggio, è l'ultimo lavoro discografico del cantautore romano Eddie Brock, aka Edoardo Iaschi. Presentati dal vivo con due live, il 15 maggio a Roma e il 4 giugno a Milano, tra i brani del suo ultimo progetto figura anche Non è mica te, prodotta da Vincenzo Leone. La canzone, finora, è la più ascoltata del progetto su Spotify, superando il milione di streaming, ma non solo. Perché nelle ultime settimane sta ricevendo un sacco di consensi soprattutto su TikTok, dove è comparsa in oltre 11mila video, permettendo a Brock di guadagnarsi anche la top 10 nella classifica Viral 50 Italia di Spotify, dove attualmente occupa il settimo posto. Qui il testo e il significato di Non è mica te.
Il testo di Non è mica te
Ho paura di baciarti ad occhi chiusi perché
Quando li riapro tu te ne sei andata
Via come il sole dopo un tramonto come
L'ultimo raggio che ti bacia il volto
Ed io che sono solo adesso
Sopra quel tetto dove abbiamo fatto di tutto
Il cielo non è più lo stesso
La mia bocca non ha il tuo sapore ed ora
Bere non mi piace più
Ma lo faccio solo per dimenticarmi di te
Seduta in quel ristorante
Che mi dicevi: "Scusa, ma tra noi è finita"
Sono uscito questa sera con lei
Ma mi sento in colpa anche se non dovrei
Come se fossimo ancora legati con un filo che tanto non taglierei
E ti cerco con la coda degli occhi
In un bar che tanto tu non conosci
E mi perdo tra i suoi mille racconti
Me ne vado, ma non credo ti importi
Ed io che sono solo adesso
Sopra quel tetto dove abbiamo fatto di tutto
Il cielo non è più lo stesso
La sua bocca non ha il tuo sapore ed ora
Bere non mi piace più
Ma lo faccio solo per dimenticarmi di te
Seduta in quel ristorante
Che mi dicevi: "Scusa, ma tra noi è finita"
E adesso mangio con un'altra
Ma ogni volta che si sporca la faccia
Mi ricordo che ti prendevo in giro
E sorridevi come una bambina
E lei è bellissima, ma non è te
Sì, è bellissima, ma non è te
Lei è bellissima, ma non è te
Lei è bellissima, ma non è mica teNa-na-na, na-na-na-na-na-na-na
Na-na-na, na-na-na-na-na-na
Lei è bellissima, ma non è mica te
Il significato di Non è mica te, la canzone di Eddie Brock
Non è mica te è contenuta nell'ultimo album di Eddie Brock, Amarsi è la rivoluzione: è stata prodotta da Vincenzo Leone, che ha curato l'intero progetto. Nell'immaginario dell'ultimo disco, una raccolta di storie in cui il concetto d'amore muta nelle sue forme e nelle sue espressione, Non è mica te coglie l'elemento della delusione, della mancanza. Al centro del racconto infatti, il reiterato tentativo dell'artista di uscire dalla propria zona di comfort, di provarci con un nuovo incontro, si scontra con la realtà, con l'inevitabile confronto con il passato. In un video comparso sul suo profilo TikTok, sottolinea questo aspetto: "Non parla di andare con altre donne per dimenticarne una, ma di una persona che viene lasciata e deve affrontare i primi nuovi incontri in cui è inevitabile fare confronti, inevitabile continuare a pensare ancora alla persona con la quale si è passato tanto tempo".
Non è mica te virale su TikTok
Invece, su TikTok, il brano ha centrato un frame che raccoglie la nostalgia per una relazione finita, anche male. La canzone infatti, è stata utilizzata in oltre 11mila video sulla piattaforma, e anche se il trend principale si traduce con foto in cui ex partner, quasi con senso di rivalsa, rivendicano il proprio status, c'è anche chi confessa di esser rimasto nel passato. In alcuni video infatti, compaiono descrizioni come: "La faccia delle mie amiche quando chiamerò mio figlio Giuseppe", un elemento che descrive come quella relazione non sia mai passata. Non è la prima canzone virale su TikTok di Eddie Brock che solo nel 2021 pubblicava Lei non sa, prodotta da Vincenzo Leone e scritta in collaborazione con Edoard Tuccio: oltre 5600 video con la canzone in sottofondo su TikTok.