video suggerito
video suggerito

Testo e significato di Cuore Rotto, Tiziano ha scritto la sua “canzone più triste”

Con la nuova canzone Cuore Rotto Tiziano Ferro inaugura una nuova fase: cambio di management ed etichetta, produzione firmata Marz-Zef e Sonzini. Qui il testo e il significato di Cuore rotto.
A cura di Vincenzo Nasto
1.182 CONDIVISIONI
Tiziano Ferro, via Andrea Bianchera
Tiziano Ferro, via Andrea Bianchera

Il primo piccolo passo verso la nuova identità musicale di Tiziano Ferro si chiama Cuore Rotto. Sancisce, dopo 20 anni il cambio di management ed etichetta discografica, con la comparsa di Paola Zukar e la su Big Picture Management e la Sugar Music, e lo si nota soprattutto nella produzione, affidata questa volta al duo Marz – Zef e a Marco Sonzini. Nel comunicato stampa del brano, Tiziano Ferra svela anche le origini della canzone, scritta a Los Angeles nei mesi della fine della sua relazione con l'ex marito Victor: "Ho scritto Cuore Rotto un giorno in cui gli amici mi avevano convinto ad andare via da Los Angeles per staccare un po’ la testa da tutto quello che stava accadendo. Sono salito nella mia camera di hotel con l’idea di scendere pochi minuti dopo per andare a cena ma nel silenzio di quella stanza vuota sono stato assalito da quello che sarebbe poi diventato il primo provino. Il testo e la musica mi sono venuti fuori di getto e non ho potuto fare altro che annullare tutti gli impegni e rimanere lì a scrivere. Sentivo che altrimenti avrei perso quel momento e non avrei mai saputo ritrovare quelle parole". Qui il testo e il significato della canzone.

Testo di Cuore rotto

Avevo bisogno di te
Come un angelo bianco
Come vergine o santo
Come chi non ha fede

Però ti ho perso perché
Iniziammo male ma finimmo pure peggio
Era lui il nemico, era l’oltraggio, ci prendeva e ci buttava
E lo dicevo sempre:
“Guarda che qui prima o poi qualcuno muore”

È per colpa del
Sì, per colpa del
Eh
Questa è una canzone, la più triste che ho scritto
Questo invece il suono del mio cuore rotto, che fa
Che fa

Questa è la ragione per cui ho rotto tutto
Questo invece il suono di un amore distrutto, che fa
Che fa

E l’ho scritta per noi
E l’ho scritta per
E l’ho scritta per chiunque voglia perdersi e non trovarsi mai
L’ho scritta perché
Non ne potevo più
E l’ho scritta perché gli errori ed il rancore
Adesso ci faranno ballare

Questa è una canzone, la più triste che ho scritto
Questo invece il suono del mio cuore rotto, che fa
Che fa

Questa è la ragione per cui ho rotto tutto
Questo invece il suono di un amore distrutto, che fa
Che fa

E l’ho scritta per noi
E l’ho scritta per
E l’ho scritta perché non credo più alla vita
Adesso che la nostra è finita

Questa è una canzone, la più triste che ho scritto
Questo invece il suono del mio cuore rotto, che fa
Che fa
Ah
Questa è la ragione per cui ho rotto tutto
Questo invece il suono di un amore distrutto, che fa
Che fa

E l’ho scritta per me
Sì, l’ho scritta per me
L’ho scritta solo per me
E l’ho scritta per

Significato di Cuore rotto, la nuova canzone di Tiziano Ferro

Cuore rotto è il nuovo singolo di Tiziano Ferro, il primo dopo il cambio di management ed etichetta, rispettivamente con la comparsa di Paola Zukar e la su Big Picture Management e la Sugar Music. Il brano è prodotto dalla coppia Marz – Zef e Marco Sonzini e racconta, con brutale onestà come suggerisce Tiziano Ferro, un "resoconto degli ultimi due anni". Un periodo cominciato con il divorzio dal marito Victor Allen e la pubblicazione del romanzo La felicità al principio. Al centro del racconto, la descrizione di un momento di consapevolezza, anche precedente alla rottura della coppia: un monito lasciato visibilmente nell'ombra e che ha procurato poi la rottura. Ma non è solo il buio e i suoi recinti quotidiani ad affliggere il cuore "rotto" del protagonista, ma la necessità di fotografarla per lasciarla andare: "L’ho scritta perché non ne potevo più, e l’ho scritta perché gli errori ed il rancore adesso ci faranno ballare".

1.182 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views