Giuliano Sangiorgi celebra la Flotilla al concerto dei Negramaro: “Ha dimostrato che l’umanità è ancora possibile”

Il concerto dei Negramaro all’Unipol Forum di Assago si è aperto con un pensiero rivolto al popolo Palestinese. L’appello di Giuliano Sangiorgi: “Nessuno abbia paura di urlare allo schifo quando i bambini, anziché giocare, muoiono per colpa di mentecatti disumani”.
A cura di Sara Leombruno
78 CONDIVISIONI
Immagine

Il concerto a Milano dei Negramaro ha regalato ai fan tanta buona musica, ma anche un momento di presa di coscienza su ciò che sta accadendo in Palestina: ieri, 3 ottobre 2025, all'Unipol Forum di Assago la band ha dedicato una parte dell'evento alle vittime della guerra, invitando il pubblico a non rimanere in silenzio di fronte alle sofferenze. Il messaggio di Giuliano Sangiorgi per la Flotilla: "Hanno dimostrato che un'umanità è ancora possibile, almeno nei gesti e nei sogni".

Le parole di Giuliano Sangiorgi

Il frontman Giuliano Sangiorgi ha introdotto il passaggio con parole molto dirette, collegando il contatto con il pubblico al sostegno alle popolazioni colpite: "Grazie per essere venuti qui questa sera. Grazie per questo contatto umano. Tutte queste mani sono per il popolo di Gaza. E per tutti quelli che hanno dimostrato con la Flotilla che un'umanità è ancora possibile almeno nei gesti e nei sogni". Sul maxi schermo è poi comparsa la scritta “Free Palestina” e, tra un brano e l’altro, Sangiorgi ha lanciato un appello deciso: "Non è politica, non abbiate paura. Nessuno abbia paura di urlare allo schifo quando i bambini, anziché giocare, muoiono per colpa di mentecatti disumani… Urlate! Urlate! Urlate!". Prima di eseguire “L’immenso” ha dedicato il pezzo ai bambini palestinesi e di tutte le parti del mondo.

La presa di posizione dei Negramaro

Il gesto della band rientra in una tendenza che vede sempre più artisti usare i palchi per lanciare messaggi di solidarietà. In questo caso Sangiorgi ha esplicitamente richiamato anche la vicenda della Flotilla, sottolineando l’importanza delle azioni concreti oltre alle parole. Per i Negramaro, dunque, la tappa di Assago è stata una doppia celebrazione: venticinque anni di musica e una chiamata collettiva a non ignorare le tragedie in corso. Dello stesso avviso è stato anche Ghali, che solo qualche ora fa ha lanciato una critica a tutti i colleghi rapper che non si sono ancora esposti.

78 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views