Come sta Simone Cristicchi colpito dalla paralisi di Bell: le condizioni del cantautore

La settimana scorsa Simone Cristicchi è stato costretto a cancellare un concerto in Val D'Aosta a causa di un problema: il cantautore, infatti, è stato colpito dalla paralisi di Bell, un'infiammazione del nervo facciale che lo ha obbligato a non poter salire sul palco. Il cantante aveva scritto, annunciando la cancellazione della data: "Mi è stata diagnosticata la paralisi di Bell, una condizione temporanea che richiede riposo e attenzione". Pochi giorni dopo, però, le condizioni del cantautore stanno migliorando e Cristicchi quindi conferma sia le prossime date e ne annuncia di nuove a Lecco, Jesi, Cesenatico, Trapani e Siddu (SU).
Le condizioni di salute di Simone Cristicchi
Il cantautore ha rilasciato una nota in cui spiega che quando si vede allo specchio "il mio viso è bloccato in una posizione innaturale. E anche se si chiama ‘paralisi di Bell‘, ci si vede un po’ più Brutt. Ma sono io, sono sempre io. Per fortuna una forma reversibile, che non lascerà tracce visibili". Cristicchi ha spiegato anche che la rinuncia al concerto di Aosta è capitato perché troppo vicino allo sviluppo del problema e che sebbene è stato costretto a rinunciare a quel concerto non rinuncerà al resto del tour per festeggiare i suoi 20 anni di carriera: "Sto già seguendo tutte le cure previste e prenderò le massime precauzioni per curarmi, ma voglio esserci… Pur sapendo che sarà impegnativo, non voglio arrendermi e farò di tutto per arrivare da voi ristabilito e in piena salute".
Cristicchi prosegue il tour Dalle tenebre alla luce
Cristicchi, quindi, come avvenuto anche a Simona Ventura, pure lei colpita dalla paralisi di Bell, tornerà sul palco giù il 18 luglio a Lecco, in Piazza Garibaldi: "Ho provato e preparato nei minimi particolari, con i miei 8 straordinari musicisti, uno spettacolo musicale che non vedo l’ora di condividere con Voi. Cristicchi è ancora vivo! Ci vediamo in Tour!". Il cantautore sta portando in giro lo spettacolo Dalle tenebre alla luce che unisce la sua musica e anche il suo amore per il Teatro, proponendo alcune tra le canzoni più amate del suo repertorio, da "Ti regalerò una rosa" a "Studentessa Universitaria", passando per "Meno Male (Che c’è Carla Bruni)" e "Quando sarai piccola" portata all'ultimo Festival di Sanremo.