• ABBONATI
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
Immagine

Nadia Vitali

Pino la rana confessò di essere l'unico assassino dello scrittore ma, anni dopo, ha ammesso di aver sempre taciuto la verità per paura e terrore. Intervenuto alla presentazione del libro Nessuna pietà per Pasolini ha risposto alle domande di Walter Veltroni presente al dibattito, raccontando la sua versione dei fatti, quella dell'unico che era presente in quella notte dell'orrore.

Pino Pelosi, dopo trentasei anni l’assassino di Pasolini è ancora vivo e libero?

Cinque anni fa il respiratore di Piergiorgio Welby veniva staccato. Il suo grido disperato, Lasciatemi morire, non restò inascoltato ma provocò innumerevoli polemiche, in un paese in cui la libertà di scelta di ciascun singolo individuo è ancora un miraggio troppo lontano.

Piergiorgio Welby, la vita e la morte di un uomo libero

Le parole del Ministro per i Beni e le Attività Culturali Lorenzo Ornaghi riportano l'attenzione sulla situazione degli scavi di Pompei, sottolineando la vicinanza del Governo al sito, uno dei più amati al mondo. Con la speranza che alle promesse corrisponda l'impegno.

Pompei, “Una priorità per questo Ministero”

Si è spento ieri all'età di 75 anni Vaclav Havel, il drammaturgo, l'intellettuale, il leader della Rivoluzione di Velluto e l'ex Presidente della Repubblica ceca. Il mondo lo saluta commosso, ricordandone gli ideali e i valori che ne fecero un eroe della democrazia e della dignità umana calpestate dal Regime Sovietico.

Vaclav Havel, l’Europa dice addio ad un suo eroe per la libertà

4 500 militari morti, oltre 100 000 iracheni caduti nel corso di azioni violente, otto anni di guerra e, infine, l'annuncio del Presidente Obama, la missione USA in Iraq è finita e le armi di distruzione di massa non sono mai state trovate.

Ammainabandiera a Baghdad, i soldati USA lasciano l’Iraq

La crisi economica e la diffusione di internet hanno scritto le pagine del 2011, destando da un torpore lungo decenni milioni di persone in ogni angolo di mondo, i manifestanti di qualunque paese, sesso ed età sono stati i protagonisti dell'anno che sta per concludersi, secondo il Times. A cominciare da Mohamed Bouazizi, il fruttivendolo tunisino che si diede fuoco in piazza per dignità.

The Protester, il volto ignoto di chi cambierà la storia

Inserita dall'UNESCO nell'elenco dei cento gioielli dell'umanità a rischio, avrebbe bisogno di interventi di restauro che non vengono eseguiti da 150 anni. Gli appelli dei palestinesi all'Occidente sono caduti tutti nel vuoto.

Betlemme, la grotta della Natività cade a pezzi

Gli ultimi dati del rapporto sullo stato di salute del paese diffusi dal Ministero della Sanità, parlano di un'Italia in cui l'incremento della speranza di vita e la progressiva diminuzione della mortalità hanno fatto in modo che si viva di più e più a lungo.

L’Italia sempre più vecchia

Un giornata storica quella di oggi: per la prima volta è stata issata la bandiera palestinese dinanzi al quartier generale dell'UNESCO, in una piovosa mattinata parigina. Alla cerimonia ufficiale era presente anche il Presidente dell'ANP, Abu Mazen.

Per un giorno l’UNESCO batte bandiera palestinese

Ogni anno, il 10 dicembre, il mondo ricorda la proclamazione della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, avvenuta nel 1948. Ogni anno, in questa data, ricordiamo che in buona parte del pianeta i diritti umani non esistono.

“Ancora troppa repressione” nella Giornata mondiale per i diritti umani

Durato appena tre giorni il processo ai due giovani accusati di aver assassinato Francesco Bazzani, l'attivista che operava in Burundi, condanna all'ergastolo per entrambi.

Volontario ucciso in Burundi, arrestati e condannati gli assassini

I Fratelli Musulmani sono la coalizione politica più forte, compatta e determinata, la loro vittoria alle elezioni dell'Egitto era data quasi per scontata. Nodo fondamentale, invece, resta il confronto tra il partito dei salafiti, legato al fondamentalismo islamico, e le forze liberali.

Egitto, la vittoria dei fratelli musulmani

Come si può parlare di HIV e prevenzione senza ricorrere mai alla parola preservativo o a qualche suo sinonimo Ebbene, queste le direttive dall'alto giunte in Rai in occasione della Giornata Mondiale contro l'AIDS.

Rai, vietato dire “preservativo”

Una sonda conferma l'esistenza di un'intercapedine, che già era stata individuata grazie ad un radar, e addirittura di tracce di colore, la prova che Giorgio Vasari, nel riprogettare il Salone dei Cinquecento, avrebbe fatto in modo di preservare la Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci.

Alla ricerca del Leonardo perduto

Nel nostro paese ogni tre ore c'è un nuovo contagio per AIDS. Eppure, nonostante questo, sono anni che le istituzioni non investono in serie campagne di sensibilizzazione: il risultato, Ormai, grazie ai progressi medici che comunque ci sono stati, sono in tanti a credere erroneamente che l'HIV sia stato debellato.

Giornata mondiale della lotta contro l’AIDS: Getting to zero

Una storia d'amore con il colpo di scena, la semplicità dello spot che appoggia la campagna a favore delle nozze tra persone dello stesso sesso ha emozionato l'Australia e il web.

Matrimonio tra omosessuali, lo spot che ha incantato l’Australia

Da oltre vent'anni combatte la dispersione scolastica ed il disagio sociale dei più deboli; fondatore del progetto Chance, è stato maestro di strada dal 1994 al 2006 nei quartieri più problematici di Napoli. La nomina di Marco Rossi Doria a sottosegretario all'istruzione piace a tutti ed è il simbolo della volontà di cambiamento del nostro paese, che parte necessariamente dai giovani.

Marco Rossi-Doria, il maestro di strada sottosegretario all’istruzione

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
news
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine