L’Europa ha fallito, le ong che soccorrono i migranti nel Mediterraneo salvano vite
“Ci accusano di favorire i trafficanti, ma il nostro unico compito è salvare vite”, spiegano da Sos Mediterranee, una delle ong impegnate in attività di salvataggio nel Mediterraneo. Da settimane le organizzazioni umanitarie sono al centro del dibattito, accusate di collusione con scafisti. Eppure se abbandonassero l’area, non ci sarebbe niente di equivalente a sostituirle nella loro attività di salvataggio.
Berlusconi teste a processo contro Fede: “Prestito a Lele Mora? Solo atto di generosità”
“Sapevo che aveva bisogno, ma anche, dopo, che non ci sarebbe stata nessuna possibilità di riavere questo prestito che era un atto di generosità, poi ritenni di non interessarmene più”, ha spiegato il Cavaliere. L’ex agente: “Silvio era un uomo generoso prima e credo lo sia rimasto anche oggi, eravamo amici e gli amici restano sempre tali, anche se sono passati 7 anni e non l’ho più visto. Anche Fede è una persona perbene”.
Dopo dieci anni, l’Umbria potrebbe approvare una legge regionale sull’omofobia
La proposta di legge è stata presentata per la prima volta nell’ottobre del 2007 e approvata dal Consiglio Comunale di Perugia, pochi giorni dopo, con una votazione qualificata di due terzi. In seguito la legge è stata inviata all’esame dell’Assemblea legislativa regionale, dove però il testo è rimasto in un cassetto per dieci anni. Il voto finale potrebbe essere martedì 28 marzo.
Il governo ha abolito i voucher. Camusso: “Grande successo”
Patrizia Maestri, deputata Pd e relatrice della proposta di legge che è stata votata dalla commissione Lavoro alla Camera, ha spiegato che “ci sarà un periodo di transizione per permettere di utilizzarli a chi li ha già acquistati. Domani il Cdm dovrebbe adottare un decreto che potrebbe tenere conto anche del tema appalti. Se così fosse il referendum del 28 maggio proposto da Cgil sarebbe destinato a saltare.