Vicenza, l’autista guida chattando e telefonando mentre trasporta 50 studenti

Un autista di un autobus che guida a testa china chattando e telefonando con il suo cellulare mentre a bordo ci sono cinquanta studenti delle scuole superiori di ritorno da un premio sulla sicurezza stradale. È a quanto hanno assistito, il 2 maggio scorso, i passeggeri di questo autobus tra cui il professor Corrado Poli, editorialista del Corriere del Veneto. È sul quotidiano che il professore, pubblicando anche il video da lui realizzato dell’autista al telefono, ha raccontato la grottesca esperienza: “Il 2 maggio, accompagno a Vicenza un gruppo di cinquanta liceali di Noventa Vicentina alla manifestazione conclusiva di un corso sull’educazione stradale («La strada giusta»). Una manifestazione meritoria e bene organizzata… che termina in modo grottesco! Dopo avere recepito tutte le informazioni possibili sui pericoli della strada, i giovani salgono su un autobus delle autolinee vicentine «Svt» (l’ex «Ftv», si tratta di un mezzo pubblico riservato dai ragazzi, che per salire hanno comprato il biglietto) il cui anziano autista non fa altro che parlare al cellulare impugnandolo”.
A un certo punto l’autista ha staccato entrambe le mani dal volante per usare il cellulare – Ricordando anche la strage di studenti avvenuta di recente per un incidente in Spagna, il professore ha fatto notare direttamente all'interessato la presenza di un forte rischio per l'incolumità dei passeggeri, ma da parte sua l’autista avrebbe detto di avere l’esperienza (è in servizio da 32 anni) per evitare problemi. “Mentre abbandona il volante con entrambe le mani per tenere il telefono e fare il numero, l’autobus sbanda persino di qualche metro sia pure senza apparente pericolo. Agli studenti, abituati a questi comportamenti degli autisti, il tutto sembra normale nonostante siano stati appena subissati di informazioni sui rischi della strada”, ha raccontato ancora Poli.